L’uomo che trova un Picasso nella valigia della madre

È una storia decisamente singolare quella raccontata dal tabloid britannico Metro. Dominic Currie, un cinquantacinquenne che vive a Methil, ha infatti trovato in una vecchia valigia una tela di Pablo Picasso, il cui valore potrebbe superare i 100 milioni di euro. La valigia era stipata tra le cianfrusaglie appartenute alla madre Annette e stipate nella soffitta dell’appartamento in cui i due hanno vissuto da soli per anni, ma la storia che si nasconde dietro la vicenda è, se possibile, ancora più singolare.
Dominic, infatti, è riuscito a ricostruire una vicenda essenziale della vita sua e della madre, proprio dopo aver “indagato” su ciò che era nascosto in soffitta. A quanto pare Dominic sarebbe figlio di un soldato russo, tale Nicolai Vladimirovich, conosciuto dalla madre Annette 55 anni prima durante una lunga vacanza in Polonia. La donna a quel tempo aveva solo 19 anni e, una volta rimasta incinta, si sarebbe subito resa conto di non poter intraprendere una relazione stabile col soldato russo. A quel punto Nicolai le avrebbe regalato la tela in modo che col ricavato Annette avrebbe potuto sostentare il figlio che sarebbe arrivato di lì a qualche mese.
Tornata in Inghilterra la donna avrebbe però preferito conservare la tela, invece di rivenderla (a dir la verità Dominic non riesce ancora a spiegarne le ragioni), finendo con il “dimenticarla” in una valigia. Qualche settimana fa, invece, nel rassettare la soffitta, l’uomo e suo figlio hanno ritrovato la tela e con stupore hanno notato la firma del celebre pittore spagnolo. A quel punto hanno deciso di chiedere conferma della sua autenticità, scoprendo anche che una tela simile era stata venduta anni prima per 115 milioni di sterline: ora il prezioso reperto è nelle mani dell’agenzia Christie’s e Dominic attende solo di conoscere a quanto ammonta “l’eredità” che inconsapevolmente suo padre gli ha lasciato…