video suggerito
video suggerito

Convegno di omeopati finisce male: partecipanti ricoverati sotto effetto di allucinogeni

In Germania 29 persone che partecipavano all’evento sono finite in ospedale sotto effetto di una potente droga.
A cura di A. P.
7 CONDIVISIONI
Immagine

Doveva essere un convegno per parlare di omeopatia, metodi naturali di cura e medicina alternativa, ma presto una riunione di omeopati in Germania si è trasformata in caos. Decine di delegati infatti hanno iniziato ad essere preda di allucinazioni assumendo atteggiamenti sempre più assurdi. "Barcollavano in giro, gironzolavano per il prato, dicevano cose senza senso e si lamentavano per i crampi" hanno raccontato alcuni testimoni ai media tedeschi che hanno riportato la vicenda. L'episodio infatti è avvenuto in Germania nella tranquilla città di Handeloh, vicino ad Amburgo. Alla fine quando 29 persone, tra i 24 e i 56 anni, sono finite in ospedale si è capito cosa fosse accaduto. Le analisi di laboratorio infatti hanno dimostrato che erano tutti sotto l’effetto dell’Aquarust, una droga allucinogena illegale

Soccorrere il gruppo è stato molto difficile visto che i partecipanti al convegno si divincolavano e scappavano in preda alle allucinazioni. Come raccontano i media locali, alla fine per portarli in ospedale ci sono volute 150 persone tra medici, infermieri, paramedici e agenti della polizia. Quando sono arrivati nelle strutture sanitarie del posto molti erano affetti da deliri ma anche problemi respiratori e di cuore in alcuni casi anche seri. Dopo le cure i 29 intossicati sono stati trattenuti sotto osservazione, ma nessuno di loro è grave. L’Associazione tedesca degli omeopati e dei naturopati dal suo canto ha spiegato di non aver nulla a che fare con l'evento: "Questi atti non hanno nulla a che vedere con lo spirito della terapia naturale, e contraddicono i nostri valori, purtroppo questa conferenza ha danneggiato gravemente l’immagine della medicina alternativa come professione"

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views