Bimba senza mano realizza una protesi low cost con la stampante 3D di una biblioteca

Una bambina nata senza una mano è riuscita ad averne una in un modo a dir poco sorprendente. Katelyn Vincik, una bimba di 5 anni di Victoria, in Texas, si è infatti fatta costruire una protesi da una biblioteca pubblica in possesso di una stampante 3D. Per anni la piccola e la sua famiglia avevano cercato di ottenere una soluzione economicamente non eccessivamente costosa e funzionale, ma tutti i tentativi erano falliti. Dopo aver atteso per un anno una mano artificiale il padre e la madre della bambina hanno avuto l'intuizione di ricorrere a una tecnologia a basso costo come quella della stampante 3D.
I genitori della bambina hanno quindi contattato la Clear Lake City-County Freeman Branch Library e preso un appuntamento per discutere della stampa di una protesi di plastica. Con l'auto di un progettista nel giro di pochi giorni hanno ottenuto un buon disegno e l'hanno spedito ai dipendenti della biblioteca, che con pochi click sul pc hanno "mandato in stampa" la protesi, ottenendone una in pochi minuti a un prezzo estremamente più basso rispetto alle normali protesi mediche.