Azienda paga l’università a tutti i figli dei suoi dipendenti morti l’11 settembre

Pagare le rette scolastiche per tutti i figli dei lavoratori dell'azienda che hanno perso la vita il tragico 11 settembre di 14 anni fa nell'attentato alle torri gemelle di New York . È quello che ha fatto un'azienda della Grande Mela che aveva i suoi uffici proprio nella torre sud, al piano 104, prima che un aereo dirottato dai terroristi di Al Qaeda la facesse crollare. Nei giorni dopo l'attacco terroristico i dipendenti e i dirigenti superstiti della società di investimento bancario Sandler O'Neill hanno iniziato a mettere insieme ciò che era rimasto dell'azienda decidendo tutti insieme che come primo atto dovevano fare qualcosa di concreto per le famiglie dei 66 colleghi tragicamente scomparsi. Per questo è nata una fondazione apposita per istituire un fondo per il college dei 76 bambini figli dei lavoratori dell'azienda morti durante gli attacchi. Da quando è stata istituita, la Fondazione ha pagato già per gli insegnamenti di 54 studenti. Ci sono altri 22 studenti che ancora possono accedere alle sovvenzioni, il più giovane dei quali è nato appena sei settimane dopo gli attacchi e ha 14 anni. Quando anche l'ultimo studente avrà ricevuto i fondi la Fondazione verrà chiusa.