Sciopero dei mezzi: sulla Roma-Viterbo ritardi di oltre un’ora, vagoni come carri bestiame senz’aria

Treni in ritardo di oltre un'ora, cancellazioni e vagoni carichi di passeggeri come carri bestiame. È la situazione dello sciopero dei mezzi sulla linea ferroviaria Roma-Viterbo. Disagi nella tarda mattinata di venerdì 26 maggio e nel pomeriggio, con tanti viaggiatori ammassati sulla banchina in attesa del transito dei convogli, in molti si sono seduti a ridosso dei binari. Sul treno arrivato a Valle Aurelia alle 14.40 con oltre mezz'ora di ritardo ad esempio ci sono vagoni senza aria condizionata. Arrivato in stazione i passeggeri in attesa si sono riversati al suo interno accalcandosi nei vagoni.
"C'è da sentirsi male – dice una ragazza – meno male che abito a Roma città e mi capita raramente di prendere il treno, ma penso a quanto possa essere dura per i pendolari in giornate come queste". Passa il controllore e apre una finestrella "l'aria condizionata non funziona" dice. A Roma il caldo è arrivato tutto insieme, dopo giornate di maltempo. E in città oggi sembra piena estate. "Ci è andata fin troppo bene – ironizza un altro passeggero – pensate se avessimo dovuto aspettare il treno sotto alla pioggia e alla grandine, il tempo ormai è imprevedibile".
Sciopero dei mezzi oggi a Roma, servizio regolare per Atac, Roma Tpl e Cotral
Per quanto riguarda le metropolitane di Roma oggi, giornata di sciopero dei mezzi, non si registrano particolari disagi. Le linee funzionano regolarmente e la pagina Twitter InfoAtac fino al primo pomeriggio non segnala disservizi. Come già annunciato in vista della mobilitazione di oggi Atac, Roma Tpl e Cotral non hanno aderito alla mobilitazione, infatti il servizio è rimasto regolare. A proclamare la giornata di protesta nei giorni scorsi è stata l'Unione Sindacati di Base e Fisi per tutte le categorie, sia pubbliche che private, nel corso dell'intera giornata.