Locale organizza festa di Halloween in maschera con 60 persone: multe da 400 a 1000 euro

Avevano organizzato una festa di Halloween con sessanta invitati, nonostante eventi di questo tipo siano vietati dal Dpcm del Governo Conte. Le persone erano stipate nel locale senza mascherina, e ovviamente la distanza di due metri non era rispettata. Gli agenti della Polizia di Stato hanno chiuso per cinque giorni un locale in via Nomentana e multato tutti i partecipanti all'evento con sanzioni da 400 a mille euro. Non solo: accanto alla sala dove si teneva la festa, il proprietario del locale aveva organizzato una cena per il suo compleanno con quindici invitati. Il locale, secondo quanto stabilito dal Dpcm, avrebbe dovuto essere chiuso già dalle 18. E invece era perfettamente operativo e pieno di persone.
Denunciato il presidente del circolo
Il locale è stato chiuso questa notte nell'ambito dei controlli effettuati dagli agenti nei locali della capitale in vista della festa di Halloween. La maggior parte era ovviamente chiusa ma c'è stato qualcuno, come il proprietario del locale su via Nomentana, che ha provato lo stesso a tenere aperto, magari pensando che non sarebbero arrivati i controlli della polizia. Gli agenti hanno avviato anche degli accertamenti sia per gli addetti alla sorveglianza, sua per l'attività del circolo stesso. Lo scopo è verificare se la conduzione sia regolare, con attività di intrattenimento e spettacolo e somministrazione di bevande e alimenti consentita. Il presidente del circolo potrebbe essere denunciato per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo ed intrattenimento.
Altre due feste organizzate in due alberghi
Quello su via Nomentana non è stato l'unico locale sanzionato. Due feste di Halloween sono state organizzate in due grandi catene alberghiere nella capotale. Questa volta all'arrivo degli agenti la festa era già finita, perché erano intervenuti poco prima gli agenti della Polizia di Roma Capitale, che avevano provveduto a multare gli organizzatori dell'evento.