Castrocielo, il medico di base Roberto Ciafrone morto per Covid dopo venti giorni di agonia

Lutto a Castrocielo per la scomparsa di Roberto Ciafrone, medico di famiglia e consigliere comunale di minoranza, morto per Covid a sessantasette anni. Ciafrone aveva contratto la malattia al lavoro, ricevendo i suoi pazienti con grande senso del dovere, e dallo scorso 4 novembre si trovava all'ospedale Spaziani di Frosinone, perché le sue condizioni di salute erano tali da richiedere il ricovero. Purtroppo con il passare del tempo sono progressivamente peggiorate e dopo venti giorni è deceduto, senza che i medici potessero fare più nulla. Si tratta della prima vittima del coronavirus tra i medici della provincia di Frosinone. Ciafrone era una persona molto conosciuta in città e nei Comuni limitrofi, sia per la sua professione di medico di base, sia per il ruolo politico che ricopriva. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un grande uomo, amante della vita e sempre con il sorriso. Con i suoi pazienti era molto attento e presente, appassionato e disponibile. Lascia sua moglie, Nadia, e i suoi figli.
Lutto a Castrocielo per la morte di Roberto Ciafrone
Appresa la notizia della drammatcia perdita, Castrocielo e i Comuni del circondario si sono stretti intorno al dolore della famiglia del dottore. Tantissimi i messaggi di cordoglio comparsi sui social network, lasciati da amici, parenti, colleghi e rappresentanti delle istituzioni, tra i quali quello del sindaco Filippo Materiale: "La tua fedeltà al giuramento di Ippocrate ti è costata la vita! L'intero paese ti piange, ma, ahimé, non è tempo di lacrime, perché tutti dobbiamo mantenere alta la guardia e le precauzioni contro un nemico subdolo e meschino. Anche se la politica ci ha divisi, la stima e l'affetto sincero tra noi non sono mai venuti meno. Sei caduto in servizio, in prima linea, e questo fa onore a te ed alla tua famiglia al dolore della quale ci stringiamo uniti – scrive il sindaco sulla sua baccheca Facebook – Resterai per tutti un fulgido esempio di attaccamento al dovere. Grazie a nome dell'amministrazione, grazie anche per la tua estrema correttezza e per il grande rispetto verso tutti".