Black point, via Nomentana e via Casal San Basilio tornano a doppio senso dopo le proteste

Via Nomentana e via Casal San Basilio ieri, giovedì 27 novembre, sono tornate a doppio senso di marcia. La riapertura di entrambi i sensi è arrivata dopo le proteste dei residenti, andate avanti per tre anni. Proteste nei confronti del progetto Black point. Rispetto al progetto iniziale, sono state apportate alcune modifiche: il tratto di via Nomentana dall’intersezione con via Diego Fabbri all’intersezione con via del Casale di San Basilio/via di Casal Boccone sarà a doppio senso di marcia così come via del Casale di San Basilio. Ad annunciare la riapertura anche il presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti: "Come anticipato nei giorni scorsi riaperta a doppio senso via Nomentana e via Casale di San Basilio".
I cittadini hanno festeggiato al riapertura del doppio senso di circolazione con un brindisi collettivo nel tardo pomeriggio di ieri, incontrandosi davanti al Mercato Talenti. L'incontro si è rivelato anche un'occasione per fare il punto su altri problemi del quartiere ancora da affrontare. L'attenzione dei cittadini in particolare ricade sulla sicurezza stradale e incidenti: ad oggi se ne contano trentaquattro.
Il doppio senso su via Nomentana e su via Casal San Basilio è tornato fruibile dopo che il Comune di Roma ha fatto un passo indietro sul Black point e ha accoltob alcune istanze proproste dai cittadini e comitati di quartiere. La decisione del Campidoglio è arrivata dopo la protesta dei residenti, a renderlo noto a inizio ottobre è stato l'Assessorato alla Mobilità, Roma Servizi per la Mobilità e la Polizia locale di Roma Capitale. Necessari sul fronte della sicurezza degli interventi di rimodulazione della geometria dell’incrocio di via Nomentana con via di Casale di San Basilio-via di Casal Boccone per ridurre i rischi di incidentalità.