Affitti per studenti a Roma, prezzi alle stelle: fino a 850 euro per una stanza vicino alla Sapienza

Quanto costa andare fuori casa per studiare? A Roma, sempre di più. L'ostacolo più grande per i giovani e le loro famiglie è rappresentato dall'alloggio, difficile da trovare e dal costo a dir poco proibitivo. I prezzi sono in continua crescita anche per la domanda in aumento e e stanze, anche in quartieri tradizionalmente accoglienti per gli studenti, hanno raggiunto costi impensabili qualche anno fa.
"Vergogna!" è il leit motiv dei commenti sotto un post che pubblicizza l'affitto di una camera a pochi passi dalla fermata della metro B Policlinico e dall'università La Sapienza. "Affitto da subito una stanza in appartamento completamente ristrutturato, con aria condizionata, silenzioso, arredato, lavatrice, Tv e con internet veloce. Stanza con mobili nuovi. Ampio bagno . Massima serietà, no agenzie. Costo: 850 euro al mese". Un prezzo che al momento sembra fuori mercato, ma per quanto tempo sarà così?
Stanze in affitto, Roma al quarto posto in Italia per costo medio
Secondo dati del portale Immobiliare.it, la domanda di stanze nella Capitale ad agosto (periodo in cui molti cercano casa in vista dell'inizio delle lezioni) è cresciuta del 20% rispetto al 2024. L'offerta, però, è rimasta invariata, ed ecco che i prezzi schizzano. Sempre secondo Immobiliare.it, il costo medio di una camera a Roma è di 575 euro, valore che ne fa la quarta città più costosa d'Italia.
Non tutte le zone sono uguali. Dove costa di più prendere una stanza in affitto è a Trastevere, dove sono le locazioni turistiche a farla da padrone e non è difficile, per chi cerca sistemazioni a lungo termine, imbattersi in annunci come questo: "In un affascinante palazzo d’epoca, si propone in affitto un appartamento recentemente ristrutturato, dotato di cucina attrezzata e zona living luminosa.
La casa è composta da: una camera matrimoniale ampia (con possibilità di due letti singoli su richiesta) con bagno en suite. Prezzo: 1100 euro. Una camera singola con bagno privato Prezzo: 800 euro".
Prezzi in ascesa nelle zone universitarie
Il rincaro degli affitti, però, colpisce ovunque. Se prima le zone universitarie erano quelle dove si poteva ancora trovare un alloggio a buon mercato, anche se piccolo, vecchio e poco curato, oggi sono diventate molto appetibili per chi vuole speculare sull'arrivo dei fuori sede. Intorno alla Sapienza, trovare una stanza a meno di 500 euro è un miraggio. Fra Pigneto, San Lorenzo e Casal Bertone il costo medio è di 567 euro. Intorno a piazza Bologna e al Policlinico Umberto I si arriva a 612 euro. Chi cerca si è adeguato e, sui gruppi social, i giovani che si stanno trasferendo a Roma per studiare pubblicano annunci con budget sempre più alti.
The Social Hub, lo studentato per pochi a San Lorenzo
Sarà forse per questo che la società olandese The Social Hub (un tempo nota come The Student Hotel) ha deciso di aprire la sua sede al posto dell'Ex Dogana in via dello Scalo di San Lorenzo, uno spazio prima di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti che le associazioni del quartiere chiedevano fosse messo a disposizione del pubblico. Qui ora sorge uno ‘spazio eclettico', come viene definito sul sito, composto da albergo, ristorante, spazio di coworking, pizzeria e piscina sul tetto con vista sulla tangenziale Est. Ci sono poi le camere per gli studenti. Quanto costa la prima disponibile a partire da febbraio 2026? 1507 euro.
