video suggerito
video suggerito

Veltroni ritorna al Lingotto: via alla Convention di MoDem

Comincia la Convention di Movimento Democratico al Lingotto. Parla Walter Veltroni: “Un’alternativa al paese afflitto dal berlusconismo”. In giornata gli interventi di Fioroni, Gentiloni e Bersani.
A cura di Alessio Viscardi
24 CONDIVISIONI
pd

È colma la sala del Lingotto dove è appena cominciato la Convention di Movimento Democratico – MoDem. Alle 11:00, Walter Veltroni apre la manifestazione con un duro discorso di critica del berlusconismo e del qualunquismo di sinistra che sta facendo perdere voti ed elettori al Partito Democratico. La grande affluenza di uditori ha costretto gli organizzatori ad utilizzare una seconda aula per contenere i convenuti, dato che la sala da 500 posti affittata si è presto riempita ben oltre i limiti di capienza. Si attendono gli interventi di Paolo Gentiloni e di Beppe Fioroni. Atteso anche il segretario nazionale del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani. In sala Dario Franceschini, Pippo Civati, Ivan Scalfarotto e Fausto Recchia. Dall'America è ospite Gary Hart, grande vecchio della politica statunitense.

Yes we can” e “si può fare” gli slogan della sfortunata tornata elettorale del 2008, che vide vincitore il Pdl di Silvio Berlusconi, tornano al centro dell'azione e dei pensieri dei democratici italiani. Il Lingotto è un luogo simbolico per il Pd, fu qui che Walter Veltroni lanciò nel 2007 la propria candidatura a segretario del partito. Non si tratta di un evento che segna la rottura col passato, ma di un tentativo di dare un'alternativa concreta al paese – è quello che sostengono gli organizzatori. Il Partito Democratico, afflitto storicamente da laceranti divisioni, si è ricombattato dopo lo scandalo Ruby e le indagini che vedono Silvio Berlusconi indagato per prostituzione minorile e concussione. Il Pd cercherà di trarre vantaggio dalla crisi del centrodestra. "Prima di essere il paese del bunga bunga, l'Italia è stata una nazione ammirata in tutto il mondo", ricorda Veltroni.

I Modem, quale corrente moderata e riformatrice del Pd, hanno organizzato una convention per ribadire il proprio ruolo di “cervello pensante” del partito e fornire un'alternativa a Silvio Berlusconi al paese. Tra una settimana, ci sarà a Napoli l'Assemblea Nazionale che vedrà il nucleo di una proposta programmatica farsi largo nel paese, come sostiene Pier Luigi Bersani. Oggi, Veltroni, Fioroni e Gentiloni lanceranno cinque proposte al paese che hanno come tema comune il videomessaggio in cui lo stesso Veltroni afferma: “l'Italia può cambiare”.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy