video suggerito
video suggerito

Stragi naziste: dalla Consulta via libera a possibili risarcimenti da parte della Germania

Per la Consulta sono incostituzionali “le leggi che finora hanno sempre impedito ai giudici italiani di accertare l’eventuale responsabilità civile di un altro Stato per tali gravissime violazioni”.
A cura di D. F.
1 CONDIVISIONI
Immagine

Via libera ai risarcimenti ai familiari delle vittime di stragi naziste. Lo ha stabilito la Consulta, secondo cui "il principio dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione civile degli altri Stati, generalmente riconosciuto nel diritto internazionale, non opera nel nostro ordinamento, qualora riguardi comportamenti illegittimi di uno Stato qualificabili e qualificati come crimini di guerra e contro l'umanità, lesivi di diritti inviolabili della persona e garantiti dalla Costituzione". Con questa sentenza la Suprema Corte ha di fatto definito incostituzionali le leggi che finora hanno sempre impedito ai giudici italiani di accertare l'eventuale responsabilità civile di un altro Stato per "tali gravissime violazioni – si legge nella nota della Corte – commesse nel territorio nazionale a danno di cittadini italiani".

Norme che, secondo i giudici della Consulta, violerebbero i principi costituzionali degli articoli 2 (diritti inviolabili dell'uomo) e 24 (diritto di agire in giudizio per la tutela dei propri interessi), poiché "impediscono l'accertamento giudiziale" di eventuali responsabilità civili di uno Stato per violazioni così gravi, nonché dell'"eventuale diritto al risarcimento dei danni subiti dalle vittime". Nel corso di un'udienza lo scorso 23 settembre la Consulta aveva trattato la questione dei risarcimenti da parte della Germania alle vittime del nazismo, ma una decisione è arrivata soltanto oggi. A sollevare il caso erano state tre ordinanze del Tribunale di Firenze, che aveva espresso dubbi di legittimità delle norme con le quali si negava la giurisdizione del giudice italiano sulle istanze risarcitorie avanzate nei confronti della Repubblica federale tedesca.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views