Roberto Fico: “La politica ha sempre influenzato la Rai”

"Per arrivare ad un cambiamento della politica, le leggi non bastano, me ne sono accorto in 5 anni di presidenza della commissione vigilanza Rai, ma serve anche un cambiamento culturale delle persone". A dirlo è il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico al Villaggio dei Ragazzi a Maddaloni, per la presentazione del libro del parlamentare 5 Stelle ‘Il Politomane' di Antonio Del Monaco, un libro che parla del potere che spesso subentra come interesse personale in politica. "Durante la Commissione di Vigilanza Rai ero convinto e sono convinto che la politica l'abbia sempre influenzata, ma poi ho visto che c'erano anche giornalisti che indipendentemente cercavano di influenzare quindi la scelta è anche personale. Non bastano le leggi che io ho cercato anche di fare per cercare di bloccare i raccomandati e gli appalti affidati sempre alle stesse persone se poi c'è chi è abituato a farlo e lo farà bypassando anche la legge".
"Capisco perfettamente che il potere del Palazzo attrae e si rischia di andare oltre quello che deve essere il senso della politica vera. Spesso il politico diventa quasi vip. Personalmente – ha aggiunto Fico – penso che la cosa migliore sia sempre restare se stessi e riconoscere anche i propri limiti. Non dimenticarsi per quale motivo si è arrivati in quei Palazzi e capire anche il momento in cui bisogna lasciare e non attaccarsi alla poltrona".
Ieri è arrivato il primo via libera del Senato al disegno di legge costituzionale che prevede il taglio dei parlamentari, e ora arriverà all'esame della Camera. A Fico è stato chiesto se si arriverà a una riduzione del numero dei parlamentari in tempi brevi: "Da presidente della Camera rispondo che la legge sta facendo il suo iter, quando arriverà all'esame della Camera rispetterò l'equilibrio tra maggioranza e opposizione".