video suggerito
video suggerito

Manovra bocciata, Ungheria: “Le regole vanno rispettate da tutti o l’Ue va in rovina”

Anche il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs ammonisce l’Italia sulla legge di Bilancio, dopo la bocciatura arrivata da Beuxelles: “Voi avete vincoli più stretti, perché siete nell’unione monetaria. Ma se qualcuno non rispetta le regole questa è la rovina della Ue, la cooperazione nella Ue deve basarsi sulle regole”.
A cura di Annalisa Cangemi
1.969 CONDIVISIONI
Immagine

Il portavoce del governo ungherese Zoltan Kovacs, è in visita a Roma, dove ha incontrato all'Ambasciata ungherese, insieme a giornalisti e diplomatici, anche la portavoce del ministro degli Interni Matteo Salvini, Iva Garibaldi, soprattutto per parlare di Europa e Immigrazione. Come ha raccontato Repubblica.it, a proposito della manovra e del rischio che l'Italia subisca una procedura d'infrazione dopo la bocciatura da parte di Bruxelles, l'uomo di Orban ha spiegato che l'Ungheria vuole "un'Europa dove ci siano regole rispettate da tutti. Se qualcuno non rispetta le regole rovina l'Unione Europea. L'Ungheria ha sempre rispettato e rispetterà il diritto europeo". Ha provato a smarcarsi dalla domanda dicendo di non voler commentare "la legge di bilancio di un altro Paese".

"Negli ultimi anni – ha continuato – spesso sono stati usati due pesi e due misure, per esempio ricordo ancora quando la Francia non rispettò i parametri di bilancio, e Junker disse ‘ma loro sono la Francia' … Per noi non è accettabile, questi discriminazioni vanno evitate, le regole vanno rispettate". Riferendosi quindi al caso italiano ha detto: "Voi avete vincoli più stretti, perché siete nell'unione monetaria. Ma se qualcuno non rispetta le regole questa è la rovina della Ue, la cooperazione nella Ue deve basarsi sulle regole".

Kovacs ha ribadito però lo stretto legame tra Orban e Salvini, che considera "centrale anche per il rapporto politico fra Italia e Ungheria, perché in politica i rapporti, le intese personali contano molto. Orbán in Salvini ha trovato una grande novità nell'Europa Occidentale: Salvini ci ha fatto vedere che in politica se c'è volontà si può agire". Il portavoce ungherese ha parlato quindi delle politiche migratorie, perché Budapest ha deciso di agire, di non subire passivamente l'immigrazione illegale, ma di contrastarla: "È questione di volontà politica, e Salvini ce l'ha". 

1.969 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views