Gianni De Gennaro sottosegretario della Presidenza del Consiglio

Il prefetto ed ex capo della Polizia di stato italiana Gianni De Gennaro da oggi entra a far parte della squadra di Governo capitanata dal Premier Monti. Il CdM infatti ha provveduto a deliberare la nomina del prefetto a sottosegretario nella riunione odierna in programma a Palazzo Chigi. Il capo del Governo ha voluto così al suo fianco un nuovo tecnico dopo Catricalà, proponendo De Gennaro a sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Gianni De Gennaro cessa così il suo incarico da direttore del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza e da tutte le funzioni connesse in seno al dipartimento da lui guidato.
La carriera in Polizia – De Gennaro che dunque già faceva parte come tecnico della Presidenza del Consiglio assume un ruolo più politico dopo aver ricoperto durante la sua carriera numerosi incarico di primo piano nel panorama delle istituzioni italiane. La carriera del 64enne neosottosegretario inizia in Polizia dove è stato più volte promosso per meriti speciali sul campo avendo partecipato a numerose operazioni ad alto rischio, come quelle contro la mafia siciliana. Trasferito più volte in vari reparti della pubblica sicurezza, De Gennaro nel 93 viene nominato direttore della Direzione investigativa antimafia e l'anno successivo assume l'incarico di vice capo della Polizia e direttore della Criminalpol.
Il caso del G8 – Nel 2000 la definitiva promozione di De Gennaro a numero uno della Polizia da parte del Consiglio dei Ministri. Sicuramente un inizio non facile visto che l'anno successivo dovrà far fronte alle drammatiche vicende del G8 di Genova, nelle quali sarà anche coinvolto successivamente nei processi relativi al'assalto alla Scuola Diaz. Accuse dalle quali però, dopo una prima condanna per istigazione alla falsa testimonianza, nel 2011 viene definitivamente assolto.
Gli altri incarichi di De Gennaro – Dal 2008 inizia invece la sua carriera nel mondo amministrativo prima con la nomina durata pochi mesi come commissario straordinario all'emergenza rifiuti della Campania e subito dopo come direttore del DIS, incarico lasciato oggi dopo la nomina a sottosegretario delegato alla sicurezza della Repubblica. Soddisfazione per la nomina di De Gennaro da parte del presidente del Copasir Massimo D'Alema, che ha commentato positivamente anche la sua sostituzione al DIS con l'ambasciatore Giampiero Massolo.