video suggerito
video suggerito
Caso Almasri

Caso Almasri, perché la capo gabinetto di Nordio Giusi Bartolozzi è indagata e cosa succede adesso

Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, risulta indagata per false dichiarazioni ai pm nel caso Almasri. Secondo gli inquirenti, non avrebbe raccontato tutta la verità quando ascoltata dal Tribunale dei Ministri. Non si sa ancora se anche sul suo caso dovrà votare la Camera, che si prepara a bloccare il processo a Nordio.
A cura di Luca Pons
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Nuovo passo nelle indagini sul caso Almasri, il generale libico su cui pende un mandato di cattura della Corte penale internazionale, che le autorità italiane avevano arrestato a gennaio che il governo Meloni aveva liberato e riportato in Libia (su un volo di Stato) nel giro di pochi giorni. Ieri è emerso che Giusi Bartolozzi, la capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, sarebbe indagata per false dichiarazioni ai pm. Cosa che il ministro ha di fatto confermato, indirettamente, pubblicando una nota in cui esprimeva solidarietà a Bartolozzi. Restano però da vedere sia gli sviluppi politici che quelli giudiziari della vicenda.

L'indagine che coinvolge Bartolozzi è legata al caso di Osama Najeem Almasri, e in particolare a come il ministero della Giustizia gestì le ore successive alla sua cattura. In estate erano emerse delle mail da cui si capiva che la capo di gabinetto sarebbe stata informata dell'arresto del militare libico già il giorno stesso in cui era avvenuto, domenica 19 gennaio. Il ministro Nordio invece, in Parlamento, aveva detto che la domenica aveva ricevuto solo una comunicazione "informale" e di "poche righe", senza elementi "identificativi". E che solo il giorno dopo, lunedì 20, era venuto a conoscenza dei fatti.

Per di più, nella note diffusa ieri il ministro ha scritto che Bartolozzi lo ha sempre informato "tempestivamente ed esaurientemente delle varie fasi della vicenda Almasri". Cosa che aggiunge ancora più confusione sulla cronologia degli eventi. Qualche chiarimento, insomma, servirà.

Naturalmente non si sa nel dettaglio per quali presunte dichiarazioni false sia indagata Bartolozzi. Si tratta con tutta probabilità di ciò che ha detto al Tribunale dei Ministri, che ha indagato per diverse settimane sulla vicenda e alla fine ha chiesto al Parlamento di mandare a processo il ministro Nordio, il suo collega Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano.

Su questi tre dovranno votare, appunto, le aule parlamentari. In particolare nel caso di Nordio, accusato di omissione di atti d'ufficio e favoreggiamento, se ne occuperà la Camera. La Giunta per le autorizzazioni sta già lavorando sul suo fascicolo, e si riunirà anche oggi: a meno di sorprese eclatanti, comunque, alla fine la maggioranza di centrodestra voterà per chiudere qui la vicenda giudiziaria.

Una decisione particolarmente delicata che la Giunta dovrà prendere, però, riguarda proprio Bartolozzi. Non trattandosi di una ministra, non è automatico che il suo caso debba passare dal voto del Parlamento. La legge prevede che, se un reato è commesso ‘in concorso' con un ministro da parte di una figura non politica, anche quest'ultima può essere inclusa nella stessa votazione. Qui però si parla di reati del tutto diversi, anche se riguardano la stessa vicenda.

Potrebbe servire un passaggio ulteriore, coinvolgendo anche il presidente della Camera Lorenzo Fontana e la Procura di Roma per un parere a livello giuridico. Se Bartolozzi verrà inclusa nelle valutazioni della Giunta, allora il voto per negare l'autorizzazione a procedere ‘salverà' anche lei da un eventuale processo. I tempi non sono stretti, ma sono ben precisi: se si va oltre la metà di ottobre senza un voto definitivo, per legge, l'autorizzazione a procedere sarà concessa in automatico. Cosa che la maggioranza eviterà a tutti i costi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy