video suggerito
video suggerito

Berlusconi ripreso di nascosto a Cesano Boscone, giornalista segnalato all’Ordine

Stefano Apuzzo segnalato al Consiglio regionale dell’Ordine della Lombardia che dovrà valutare il suo comportamento ed eventuali sanzioni.
A cura di Antonio Palma
12 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo le polemiche, le denunce e le accuse, arrivano i primi provvedimenti contro Stefano Apuzzo, il giornalista che ha filmato di nascosto Silvio Berlusconi mentre svolgeva i servizi sociali nella struttura di Cesano Boscone. Il comportamento di Stefano Apuzzo, infatti, è stato segnalato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti al Consiglio regionale dell’Ordine della Lombardia e al Consiglio di disciplina territoriale,  per le valutazioni di competenza. Apuzzo, iscritto all'Ordine regionale dei giornalisti della Lombardia come pubblicista, si era introdotto nella struttura sanitaria per anziani raccontando di essere un “volontario” desideroso di conoscere la struttura per il trasferimento di un altro ammalato. L'intento secondo molti invece era quello di capire cosa facesse all'interno Silvio Berlusconi durante le sue quattro ore di pena alternativa per la condanna nel processo Mediaset. Ad ogni modo Apuzzo si era dotato di telecamera nascosta riprendendo l'ex Premier mentre si intratteneva con gli ospiti della struttura di Cesano Boscone dedicata ai malati di Alzheimer.

I legali di Berlusconi e della Scara Famiglia annunciano querele

Il comportamento di Stefano Apuzzo, ex parlamentare dei Verdi e ora consigliere comunale a Rozzano in provincia di Milano, era stato già denunciato dai legali di Silvio Berlusconi che subito avevano contestato una grave violazione della privacy del loro assistito. Apuzzo ora oltre al procedimento disciplinare per violazione delle norme deontologiche, rischia quindi anche una denuncia da parte dei legali dell'ex Premier. Gli avvocati Niccolò Ghedini e Franco Coppi infatti già sono partiti all'attacco e come primo atto hanno chiesto al Garante per la privacy di oscurare il video pubblicato sul sito di Repubblica. Dopo lo sconcerto iniziale, anche gli amministratori della Sacra Famiglia di Cesano Boscone ora corrono ai ripari promettendo maggiori controlli dopo l'abbassamento della guardia ma anche iniziative legali.  "Prenderemo tutte le iniziative necessarie a tutelare la riservatezza e la qualità della vita dei nostri ospiti" hanno fatto sapere i vertici della struttura che probabilmente presenteranno a loro volta querela contro il giornalista Apuzzo.

La versione di Apuzzo

Apuzzo dal suo canto continua sostenere la tesi della casualità della sua visita e della presenza di Berlusconi.  "Mi è sembrato che quelle immagini potessero essere di interesse pubblico, anche se ho sempre rifuggito e rifuggo la morbosa invadenza di molti colleghi e pseudo giornalisti, di paparazzi alla Corona” ha spiegato il gionalista e politico sul suo sito, aggiungendo: “Anche per questo motivo non mi sono permesso di disturbare Silvio Berlusconi, che per quanto mi riguardava, avrebbe anche potuto essere Pasquale Esposito, con domande o curiosità banali". "Berlusconi era li per svolgere un compito a favore di persone fragili e, obbligato o meno che fosse tale compito, mi appariva anti etico e inconcepibile irrompere o disturbare” ha raccontato Apuzzo.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views