PODCAST

La fame come arma di guerra: il rapporto che lancia l’allarme su Gaza e il resto del mondo

Immagine
Audio wave

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Nel mondo sempre più contesti vedono la fame utilizzata come arma di guerra nonostante la risoluzione ONU 2417 del 2018, votata all’unanimità dal Consiglio di Sicurezza, “riconosce la necessità di spezzare il circolo vizioso del conflitto armato e della fame e di stabilire le responsabilità per coloro che sfruttano la fame per i propri fini”.
Corno d’Africa, Sudan ma soprattutto Gaza: in questa puntata partiamo da una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica The Lancet sulla malnutrizione a Gaza, con incidenza soprattutto sui bambini, per poi arrivati al GHI, l’Indice Globale della Fame appena pubblicato in tutto il mondo e in Italia curato dalla ONG CESVI.

Ti è piaciuto questo episodio di SCANNER?

Nella puntata interventi di Valeria Emmi, Head of Stategit e Advocacy di CESVI, del dottor Muhammad Saleh, nutrizionista di Gaza e Giulio Cocchini, cooperante che ha svolto diverse missioni a Gaza negli ultimi 2 anni.

Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, migrazioni, politica interna e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.

[Altro]
api url views
Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.