PODCAST

Chi sono gli assassini di Hind Rajab

Immagine
Audio wave

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

GAZA CITY – Un nuovo e sconvolgente documentario prodotto da Al Jazeera, in collaborazione con la Hind Rajab Foundation, ha portato alla luce dettagli finora sconosciuti e prove cruciali riguardanti l'uccisione della bambina palestinese di sei anni, Hind Rajab, della sua famiglia e del team di soccorso della Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) che tentava di salvarla il 29 gennaio 2024 a Gaza City.

Ti è piaciuto questo episodio di SCANNER?

Il film, intitolato ‘Ma Khafiya Aatham’ (La punta dell’iceberg), ricostruisce meticolosamente le ultime ore di Hind dopo che un bombardamento aveva già falciato la vita di suo zio, zia e tre cugini. Le prove raccolte puntano a un attacco deliberato contro l'auto della famiglia e, successivamente, contro i due paramedici PRCS, Yusuf al-Zeino e Ahmed al-Madhoun, intervenuti per il salvataggio.

Carri Armati e Contraddizioni Ufficiali

Il documentario presenta nuove analisi, basate su immagini satellitari e registrazioni audio, che indicano in modo inequivocabile la presenza di carri armati israeliani in prossimità dell'auto della famiglia al momento della tragedia, in assenza di scontri armati documentati. Questa ricostruzione smentisce le versioni iniziali del governo israeliano, che aveva negato la presenza delle sue forze nell'area. Successivamente, Israele aveva attribuito i 335 fori di proiettile riscontrati sull'auto a un presunto scontro a fuoco con militanti palestinesi.

Le "prove digitali, satellitari e forensi complete" raccolte nel documentario "confermano che i carri armati hanno ripetutamente aperto il fuoco sulla Kia Picanto nera in cui Hind e la sua famiglia erano intrappolati e in seguito hanno preso di mira l’ambulanza inviata per salvarla", si legge nelle anticipazioni del film. Le indagini suggeriscono inoltre che gli attacchi "sono stati perpetrati con la piena consapevolezza dello status di civili e protetti delle vittime, previo coordinamento tra la Mezzaluna Rossa palestinese e le autorità israeliane".

Individuati i Presunti Responsabili

Il documentario e un'indagine indipendente commissionata dalla Hind Rajab Foundation e condotta dal gruppo di ricerca interdisciplinare Forensic Architecture (basato al Goldsmiths College dell’Università di Londra) hanno identificato le unità e i comandanti che sarebbero stati presenti o direttamente coinvolti nell'incidente.

È stato menzionato il Colonnello Beni Aharon della 401ª Brigata Corazzata israeliana come comandante dei carri armati presenti. Aharon è già oggetto di una denuncia presso la Corte Penale Internazionale (CPI).

L'indagine di Forensic Architecture ha inoltre identificato la compagnia militare "Vampire Empire" della 52ª Brigata corazzata, comandata dal Maggiore Sean Glass, come direttamente responsabile dell’uccisione della famiglia Rajab e del successivo tentativo di depistaggio della scena del crimine.

Un soldato di questa compagnia, il cittadino israeliano-argentino Itay Choukirkov, è attualmente sotto processo in Argentina per il suo presunto ruolo nell’omicidio. Il 52º Battaglione (Ha-Bok’im – ‘I demolitori’), noto per essere stato tra le prime unità israeliane a entrare a Gaza nell’ottobre 2023 e per la partecipazione a operazioni particolarmente letali, inclusa la distruzione di ospedali, è ora al centro di un'attenzione internazionale per queste gravi accuse.

Le nuove prove riaccendono i riflettori sulla necessità di un'indagine internazionale approfondita e trasparente sulle circostanze della morte di Hind Rajab e di tutti coloro che hanno perso la vita nel tentativo di aiutarla.

Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, migrazioni, politica interna e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.

[Altro]
api url views
Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.