PODCAST

Chi è Mamdani e perché la sinistra USA può vincere non solo a New York

Immagine
Audio wave

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Zohran Mamdani, un nome che fino a pochi mesi fa era noto a pochi, è ora in testa a tutti i sondaggi per diventare il prossimo sindaco di New York. La sua ascesa non è solo una sorprendente storia elettorale, ma un vero e proprio terremoto politico che sta rivoluzionando la sinistra statunitense.

Ti è piaciuto questo episodio di SCANNER?

Il 33enne, già deputato all'Assemblea dello Stato di New York, incarna un cambiamento radicale all'interno del Partito Democratico, storicamente dominato da figure più moderate e legate all'establishment.

Ritorno alle Radici: I Temi Sociali al Centro

La forza di Mamdani risiede nella sua capacità di riprendere i temi classici della sinistra, parlando direttamente alle difficoltà quotidiane dei cittadini. New York, città simbolo del sogno americano, è per molti diventata un "inferno" a causa del costo della vita insostenibile che, complice la gentrificazione, ha espulso i suoi abitanti storici.

La sua piattaforma elettorale è audace e incentrata sulla giustizia economica:

Trasporti pubblici gratuiti.

Affitti calmierati per contrastare la crisi abitativa.

Proposte per tassare i più ricchi al fine di finanziare servizi sociali universali.

Mamdani sta facendo un'operazione completamente inversa rispetto alle politiche centriste, schierandosi senza mezzi termini con chi fatica ad arrivare a fine mese, riscuotendo un crescente sostegno tra i giovani, gli immigrati e le classi popolari.

Politica Estera e Continuità con l'Ala Progressista

Oltre ai temi domestici, Mamdani ha preso posizione anche su questioni di politica internazionale, schierandosi in modo netto contro il genocidio a Gaza e a sostegno del popolo palestinese. Questa postura, lontana dalle cautele politiche tipiche dell'establishment democratico, rafforza la sua immagine di candidato autenticamente progressista.

La sua irruzione nella politica mainstream non è un caso isolato. È il culmine di un percorso iniziato anni fa da figure come Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez, insieme a una nuova generazione di deputati che hanno portato avanti una battaglia decennale contro i moderati che hanno trasformato il Partito Democratico nel "partito dell'establishment".

La lezione di Mamdani: La Sinistra che Può Vincere

Il successo di Mamdani offre una chiara lezione politica: quando la sinistra "fa la sinistra" può vincere. Riconnettendosi con il suo popolo storico e riprendendo in mano le battaglie non legate a mere logiche di bilancio o stabilità, ma al desiderio di un cambiamento radicale in chiave socialista o socialdemocratica, il messaggio trova risonanza.

Le persone riconoscono in questo messaggio un senso di vicinanza e la promessa di un cambiamento concreto, distaccandosi da una politica percepita come distante dalle loro esigenze.

Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.

Immagine

Il podcast daily di Valerio Nicolosi per Fanpage.it: ogni mattina alle 7, una finestra sul mondo per capire cosa davvero sta accadendo. Politica estera, conflitti internazionali, migrazioni, politica interna e tematiche sociali raccontate dal giornalista con chiarezza e approfondimento. Con la voce di esperti e reportage direttamente dal campo - Palestina, Ucraina, Mediterraneo, Africa, Stati Uniti, America Latina e molto altro - SCANNER porta le storie dove accadono, per offrirti ogni giorno un’informazione completa, immediata e dal vivo.

[Altro]
api url views
Immagine

Segui Scanner.
Segui la rassegna stampa per capire il mondo, ogni mattina.