PODCAST

Quello che la destra e la sinistra non dicono sui referendum

Immagine
Audio wave

Segui A microfoni spenti.
Entra dietro le quinte della politica italiana.

Immagine

È passato un anno e mezzo e, nonostante le promesse ripetute, la legge delega – che dovrebbe costituire l’ossatura per un futuro intervento dell’esecutivo sui salari – è rimasta dimenticata nei cassetti del Senato, dove giace tuttora. Negli ultimi giorni, però, si è diffusa la voce che la maggioranza sembrerebbe intenzionata a togliere finalmente la polvere da questa legge delega e portarla al voto a Palazzo Madama.

Ti è piaciuto questo episodio di A MICROFONI SPENTI?

Ci sono almeno tre motivi per pensare che la voce non sia infondata.
Il primo: nonostante proclami e numeri altisonanti diffusi sui social da Giorgia Meloni, la realtà – sotto gli occhi di tutti – è che negli ultimi anni il potere d’acquisto delle famiglie italiane è stato costantemente eroso dall’inflazione. Guarda caso, la Lega, che ormai funge spesso da “bastian contrario” interno alla maggioranza, anche su questo tema ha deciso di portare avanti la sua azione di disturbo presentando una proposta di legge sui salari.

Meloni, quindi, metaforicamente “morsa alle caviglie” dal partito di Salvini, ha bisogno di rilanciare la legge delega per neutralizzare l’attacco leghista.

Il terzo motivo è la volontà di spostare l’attenzione dai referendum che si terranno l’8 e 9 giugno, neutralizzandone il peso politico. Superare il quorum, ad oggi, sembra un’impresa quasi impossibile, e persino tra i sostenitori della campagna referendaria si ammette che l’obiettivo realistico potrebbe essere un altro, di cui parleremo più avanti.

🎧 Ascolta qui l'episodio completo. Se vuoi accedere ad altri contenuti esclusivi come questo, abbonati ora a Fanpage.it

Immagine

Segui A microfoni spenti.
Entra dietro le quinte della politica italiana.

Immagine

"A microfoni spenti" è il Podcast di Fanpage.it che ti porta dietro le quinte della politica italiana. Il nostro Marco Billeci – reporter politico – racconta piccoli e grandi fatti, storie e curiosità che difficilmente vengono registrate dalle telecamere, proprio perché si svolgono lontano dai riflettori, dietro le quinte dei palazzi del potere.

[Altro]
api url views