video suggerito
video suggerito
Covid 19

Vaccini Covid, open day AstraZeneca a Napoli il 1° luglio

Open Day vaccinale a Napoli il 1° luglio. Come partecipare e registrarsi alla piattaforma. L’hub è quello della Stazione Marittima partenopea, i posti disponibili 1.500 complessivi. Bisognerà essere residenti a Napoli ed avere tra i 60 ed i 79 anni: il vaccino scelto è quello AstraZeneca. Flop negli ultimi open day partenopei.
A cura di Giuseppe Cozzolino
50 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Un Open Day a Napoli per giovedì 1° luglio: lo ha organizzato l'Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro e sarà riservato ai pazienti tra i 60 ed i 79 anni che vorranno ricevere il vaccino anti covid Vaxzevria di AstraZeneca. L'hub vaccinale è quello della Stazione Marittima di Napoli: si partirà dalle 8 di mattina e si continuerà fino alle 20, gli slot disponibili sono 1.500 complessivi.

Per aderire, basterà registrarsi presso la piattaforma http://opendayvaccini.soresa.it e compilare tutti i campi obbligatori. In particolare bisognerà essere in possesso della residenza a Napoli ed avere tra i 60 ed i 79 anni d'età. Prima di registrarsi bisognerà munirsi di codice fiscale, tessera sanitaria, un indirizzo di posta elettronica attivo così come un numero di cellulare funzionante. Queste due, in particolare, serviranno a ricevere la conferma della prenotazione e l'orario di convocazione esatto, con l'SMS di conferma che andrà anche esibito all'ingresso. "Si ribadisce che l’unico modo per accedere all’open day è l’aver ricevuto SMS e si invita a rispettare luogo e giorno", spiegano dall'ASL Napoli 1 Centro, che poi consiglia anche di "non anticiparsi rispetto all’orario di convocazione".

L'augurio è che questo nuovo Open Day non faccia la fine degli ultimi organizzati dall'ASL Napoli 1 Centro, finiti in un flop: nel fine settimana appena trascorso, organizzato con vaccini Pfizer e richiamo a 21 giorni, i numeri sono stati impietosi. Appena il 15% dei 5.040 slot disponibili alla Mostra d'Oltremare, il 33% sui 1.540 che invece erano disponibili alla Fagianeria di Capodimonte. Numeri che certificano, insomma, come l'obiettivo di rendere Napoli "covid free" sia ben lontano.

50 CONDIVISIONI
32848 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views