Vaccini Covid in Campania: 403.097 persone immunizzate, 644.105 attendono la seconda dose

Prosegue in Campania la vaccinazione Covid: alle 12 di oggi, venerdì 23 aprile, sono state somministrate in tutto 1.450.299 dosi di vaccini. In totale, le persone che sono in attesa della seconda dose sono 644.105, mentre altre 403.097 l'hanno già ricevuta e dunque sono state immunizzate alla malattia causata dal SARS-CoV-2, ovvero la CoViD-19, che nella sola Campania ha già causato oltre 6mila morti da inizio pandemia.
Il maggior numero di persone immunizzate si registra tra gli over-80 deambulanti, ovvero coloro che sono al di sopra degli ottanta anni ma in grado di muoversi autonomamente: sono 159.965 le persone in questa fascia d'età già immunizzate. Seguono gli operatori sanitari e sociosanitari, con 87.339 immunizzati, ed i soggetti fragili, giunti a quota 53.328 con annessa seconda dose ricevuta. Alta anche la quota di immunizzati tra il personale esterno alle strutture sanitarie stesse: 47.516 le persone già immunizzate in questa categoria. Bassa invece, al momento, la quota di over-60 che ha ricevuto la seconda dose (ma questa categoria, tuttavia, ha iniziato da poco le somministrazioni): appena 167 immunizzati, con quasi 50mila che però hanno già ricevuto la prima dose. Da ieri, intanto, sono arrivate in Campania anche 17.300 dosi del vaccino Janssen di Johnson & Johnson: si tratta del quarto vaccino attualmente disponibile in Italia, dopo il Pfizer/Biontech, il Moderna e l'AstraZeneca. Per lo Janssen di Johnson&Johnson, la modalità di somministrazione è al momento identica a quella dell'AstraZeneca e dunque è indicato per i cittadini che abbiano compiuto almeno sessant'anni.
