Un negozio di alimenti abusivo, con merce tenuta tra sporcizia, pneumatici e olio motore

Un deposito di alimentari abusivo, con cibo di vario tipo tenuto tra la sporcizia: è la scoperta dei carabinieri del Nas di Caserta, che hanno sequestrato il tutto e multato pesantemente il titolare dell'attività. Il locale era adibito a vendita all'ingrosso, ma era completamente abusivo: di fatto, era un locale ricavato presso l’abitazione del titolare dell’attività, in promiscuità con materiale di vario genere, tra cui pneumatici per auto, olio motore ed altro materiale a rischio contaminazione, particolarmente pericolosi per la salute umana.
Dai controlli, è emerso che l'attività abusiva era dedita al commercio di alimenti considerati "di dubbia provenienza" e dunque potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, anche perché stoccati tra la sporcizia e in contatto con i materiali già citati. Merce che poi veniva "distribuita" nella provincia con un furgone, anch'esso privo di autorizzazioni e requisiti igienico-sanitari. Al termine delle operazioni è stata sequestrata merce pari a circa 1.600 uova, 11 chili di miele e 350 litri di olio, tutta per mancata tracciabilità. L'attività, dal valore complessivo di circa centomila euro, è stata sospesa per carenza dei requisiti igienico-sanitari, strutturali ed autorizzativi. Al titolare dell’attività abusiva, infine, sono state comminate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di euro 12.500 euro. L'operazione dei carabinieri ha visto anche la partecipazione di personale dell'Azienda Sanitaria Locale di Caserta, che ha partecipato ai controlli ed ai sequestri. Controlli che continueranno anche nei prossimi giorni in tutta la provincia.