Centinaia di bimbi ucraini orfani arrivati in Campania, De Luca: “Proposta per l’adozione in 4 mesi”

"Stiamo lavorando come Regione Campania per favorire le adozioni di bambini orfani da parte delle nostre famiglie. Vogliamo proporre al Parlamento italiano una modifica legislativa per una nuova normativa per accelerare l'adozione dei bimbi orfani provenienti da paesi in guerra, e specificamente dall'Ucraina, che consenta di adottare i bimbi orfani in 4 mesi. Il percorso di adozione oggi è di una complessità inimmaginabile, ci vogliono anni". Lo annuncia il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta web del venerdì.
In Campania arrivati centinaia di bimbi orfani
"Stanno arrivando in Campania centinaia di bambini ucraini, molti sono orfani, non hanno più famiglia – aggiunge De Luca – Noi abbiamo migliaia di famiglie che da anni si battono per poter adottare un bambino o una bambina. Potremmo cominciare ad avere un albo in collaborazione con ambasciata e consolato ucraino, di bimbi che sono senza genitori e famiglie disponibili o richiedenti adozioni per farli incontrare. Sarebbe una delle cose più utili da fare in questo momento rispetto ad un conflitto militare sul non abbiamo potere di intervenire. Stiamo lavorando per avanzare la proposta al Parlamento. Ci sono dei passaggi indispensabili dal punto di vista psicologico e della giustizia minorile. L'affidamento di un bimbo in adozione non è cosa banale. Ma più tempo passa più sono esposti a pericoli drammatici".
Al Santobono curati 50 profughi
De Luca interviene anche sull'assistenza e l'accoglienza che la Campania sta garantendo ai bambini profughi ucraini. "Noi abbiamo erogato prestazioni sanitarie a 50 bambini profughi presso l'Ospedale Santobono – aggiunge De Luca – Abbiamo ricevuto una richiesta di accoglienza nelle nostre scuole: 568 richieste per avviare l'attività scolastica per i bimbi ucraini".