video suggerito
video suggerito

Trecento km per truffare un’anziana, alla stazione di Salerno lo aspetta la Polizia

La Polfer ha arrestato un uomo alla stazione di Salerno, di ritorno dalla Calabria: è accusato di avere truffato una anziana in provincia di Catanzaro.
A cura di Nico Falco
133 CONDIVISIONI
Immagine

Due ore e mezza di treno per arrivare a Lametia Terme, un'altra mezz'ora abbondante per raggiungere Girifalco, piccolo centro da 5mila abitanti della provincia di Catanzaro: sono oltre 300 chilometri in totale, quasi settecento considerando anche il rientro a casa. Una "trasferta" di cui, a quanto pare, si era fatto carico un uomo di Salerno, con un obiettivo ben preciso: raggiungere la casa di un'anziana a cui spillare soldi e gioielli. Al ritorno, però, ha trovato ad attenderlo la Polizia di Stato.

L'uomo è stato fermato nel pomeriggio di martedì scorso, 5 agosto, nella stazione di Salerno. Era appena sceso dal treno proveniente da Lamezia Terme quando si è trovato faccia a faccia con gli agenti della sottosezione locale della Polizia Ferroviaria. Non un controllo a caso, ma un intervento mirato: stavano cercando proprio lui.

Poche ore prima, infatti, era arrivata una segnalazione dai carabinieri della stazione di Girifalco: una 75enne era stata appena truffata. Solita tecnica: qualcuno le aveva telefonato, si era spacciato per nipote, per un carabiniere, forse per un avvocato, e l'aveva convinta a dare tutto quello che aveva per pagare una fantomatica cauzione per evitare che il parente finisse in carcere. L'anziana aveva ceduto ma si era poi resa conto del raggiro e aveva chiamato il 122.

Il truffatore, intanto, si era già dileguato. Seguendo le sue tracce, però, i carabinieri avevano individuato il percorso e lo avevano localizzato sul treno in partenza per Salerno, e avevano quindi diramato la segnalazione ai poliziotti. L'uomo, perquisito, è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, che l'anziana ha riconosciuto come i propri.

133 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views