video suggerito
video suggerito
Campi Flegrei

Terremoto oggi a Napoli, scossa all’alba nei Campi Flegrei di magnitudo 2.3. Iniziato un nuovo sciame sismico

Il nuovo sciame sismico nella caldera dei Campi Flegrei è iniziato intorno alle 5 di oggi. La scossa più intensa ha avuto una magnitudo di 2.3 della scala Richter.
A cura di Valerio Papadia
255 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Un altro risveglio movimentato per coloro che vivono nella caldera dei Campi Flegrei: all'alba di oggi, martedì 6 maggio, alle 5.04 del mattino, una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 della scala Richter ha fatto tremare la terra; l'evento sismico, che si è verificato a una profondità di 4 chilometri, è stato distintamente avvertito sia nel versante napoletano dei Campi Flegrei, sia in quello puteolano. Il terremoto di 2.3 delle 5.04 di questa mattina, inoltre, ha segnato l'inizio di un nuovo sciame sismico nell'area.

A proposito dell'evento sismico, il Comune di Pozzuoli, epicentro della caldera dei Campi Flegrei e spesso epicentro anche dei terremoti, ha comunicato alla cittadinanza: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 05:04 (UTC 03:04) del 06.05.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei" si legge in un post pubblicato sui social network dall'amministrazione comunale flegrea.

"In considerazione di quanto sopra esposto – scrive ancora il Comune di Pozzuoli – l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno".

255 CONDIVISIONI
485 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views