Terremoti ai Campi Flegrei, sciame sismico tra ieri sera e stamattina: magnitudo 3.3 la scossa più forte

Sono state ore turbolente, quelle tra ieri sera e questa mattina, nei Campi Flegrei: la caldera del supervulcano è stata infatti attraversata da uno sciame sismico. Sono state 13 le scosse di terremoto che, a partire dalle ore 20 circa di ieri, sabato 4 ottobre – e fino alle 5.30 di questa mattina – hanno fatto tremare la terra dei Campi Flegrei: la scossa più intensa si è verificata nella notte, alle 00.50 e ha avuto una magnitudo di 3.3 della scala Richter.

Soltanto nelle prime ore di oggi, domenica 5 ottobre, come comunicato dall'Ingv, lo sciame sismico si è concluso. Il Comune di Pozzuoli, epicentro dei terremoti, questa mattina ha infatti comunicato alla cittadinanza: "L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione la conclusione dello sciame sismico iniziato alle ore locali 19:59 del 04/10/2025 (UTC 17:59) e costituito in via preliminare da 13 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (12 localizzati) e magnitudo massima Md = 3.3 ± 0.3 localizzati nell’area dei Campi Flegrei".
Le scosse di terremoto – con particolare riferimento a quella di magnitudo 3.3 delle 00.50 – sono state distintamente avvertite dalla popolazione, soprattutto a Pozzuoli; in tanti, infatti, si sono riversati sui social per segnalare gli eventi sismici.