video suggerito
video suggerito

Tenta di rubare in una scuola di Napoli: messo in fuga dalle suore

L’episodio nella zona orientale di Napoli: un 29enne denunciato per tentato furto e danneggiamento dai carabinieri. Il giovane messo in fuga dalle suore.
A cura di Giuseppe Cozzolino
29 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Ha tentato un furto in una scuola elementare approfittando di una finestra aperta, ma è stato sorpreso dalle suore che lo hanno messo in fuga a suon di urla, per poi essere denunciato successivamente dai carabinieri, che lo hanno identificato grazie alle testimonianze e alle immagini delle telecamere. Il tutto è accaduto a San Giovanni a Teduccio, nella zona orientale di Napoli, nella notte appena trascorsa.

Il tentato colpo e la reazione delle suore

Un 29enne di San Giorgio a Cremano, comune che si trova praticamente a ridosso del quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio, si è avvicinato in piena notte ad una scuola elementare, notando una finestra aperta e difesa solo da una zanzariera, decidendo così di danneggiarla e usara come punto di ingresso per entrare da lì all'interno per rubare qualcosa. Ma le suore che gestiscono l'istituto si sono accorte di qualcosa e, scoprendo il tentativo di furto in corso, hanno iniziato ad urlare. Urla talmente forti che il 29enne, che forse non si aspettava di trovare qualcuno, è dovuto scappare attraverso la stessa zanzariera danneggiata poco prima.

L'arrivo dei carabinieri di Poggioreale

Le suore, intanto, avevano chiamato anche il 112, chiedendo un intervento dei carabinieri. Sul posto sono giunti i militari dell'Arma della compagnia di Poggioreale, che hanno subito acquisito le testimonianze delle suore, ancora spaventate per quanto accaduto poco prima, e le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti sul posto. In poche ore, i carabinieri riescono ad identificarlo e, successivamente, denunciarlo per tentato furto e danneggiamento.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views