Tangenziale di Napoli, chiudono alcune uscite l’1 e 2 novembre: orari e strade alternative

Chiudono diversi svincoli della Tangenziale di Napoli nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 novembre. Si tratta delle uscite Doganella e Fuorigrotta. Chiusure disposte dalla Prefettura o richieste dal Comune di Napoli per garantire una migliore viabilità in città. Nel capoluogo partenopeo, infatti, nel weekend si prevede un grande afflusso di visitatori in città, richiamati dalla ricorrenza di Ognissanti, ma anche dalla partita con il Como, alle 18,00, domani allo Stadio Maradona, e Chocoland in piazza Municipio.
Chiuso svincolo Doganella 1 e 2 novembre
Per le giornate dedicate alla commemorazione dei defunti, Tangenziale di Napoli ha comunicato che il 1 e il 2 novembre dalle ore 6 alle ore 16 verrà chiuso lo svincolo d'uscita Doganella in entrambe le direzioni. In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti uscite:
- per chi proviene dalle autostrade, Secondigliano Aeroporto;
- per chi proviene da Pozzuoli, Capodichino.
Offlimits l'uscita Fuorigrotta il 1 novembre
Chiusa anche l'uscita Fuorigrotta della Tangenziale, su richiesta della Prefettura, sabato 1 novembre, dalle ore 19,30 fino a cessate esigenze. La decisione è stata presa nel corso della riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica allo scopo di prevenire "possibili criticità nella viabilità in occasione degli incontri casalinghi del Napoli durante il campionato di Serie A". Di seguito le strade alternative:
- Per i veicoli provenienti da Pozzuoli e dall'autostrada si consiglia l'uscita di Agnano.
Potenziati i trasporti pubblici per Ognissanti
Per tutto il weekend, Anm, l'azienda napoletana della mobilità, ha predisposto il potenziamento delle linee dirette ai principali cimiteri cittadini. Su treni, funicolari e Alibus sarà possibile usare TAP&GO con pagamento con carta di credito o bancomat senza fare alcun biglietto. Di eseguito l’elenco delle linee:
Cimiteri di S. Maria del Pianto e Poggioreale
- Linea 584 (intensificata): collega via Toledo, piazza Dante, Museo MANN, piazza Cavour, via Foria e via Don Bosco con via S. Maria del Pianto.
- Linee 502, 180 e 182: collegamenti da Fuorigrotta, Scampia e Secondigliano verso Largo S. Maria del Pianto.
- Linea 501: servizio interno al Cimitero Nuovissimo, attiva il 1 e 2 novembre.
- Linee tranviarie 412 – 421 e 169: collegamenti per il Cimitero Monumentale di Poggioreale.
- Linea C90: collega l’Emiciclo con via Stadera e il cimitero di Secondigliano.
Altri cimiteri cittadini
- Linea 572 / 572BR: servizio per il cimitero di Chiaiano.
- Linea 575: servizio per il cimitero di Secondigliano.
- Linea 194: servizio per i cimiteri di San Giovanni e Barra.
- Linea 177: servizio per il cimitero di Ercolano. Alibus. Il collegamento Porto-Stazione centrale-Aeroporto viene garantito dagli Alibus.
Mentre Napoli Servizi assicurerà un servizio di navetta gratuito dedicato alle persone diversamente abili, per agevolare gli spostamenti da e verso i principali cimiteri cittadini. Il servizio sarà attivo sabato e domenica, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, e prevede la presenza di due automezzi attrezzati, ciascuno con un autista e un accompagnatore a bordo, pronti ad assistere i cittadini con disabilità e le loro famiglie.
- Un mezzo stazionerà all’ingresso del Cimitero Monumentale di Poggioreale;
- L’altro sarà operativo presso l’ingresso del Cimitero Nuovissimo di Via Santa Maria del Pianto.