Sequestrati 5 chili di ‘o pere e ‘o musso ad un venditore abusivo e a Salerno

Cinque chili di ‘o pere e ‘o musso sequestrati ad un venditore abusivo di Salerno, che tra le altre cose lo vendeva su un autocarro risultato privo di assicurazione e sottoposto a vincolo amministrativo per la stessa violazione. Si tratta di solo una delle operazioni dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, nel corso di servizi finalizzati a garantite la sicurezza alimentare svolti in tutta la provincia. In particolare, l'ambulante era completamente abusivo, e i suoi prodotti come appunto il tradizionale ‘o pere e ‘o musso (letteralmente "il piede e il muso", in questo caso di vitello) era privo di tracciabilità. Il motocarro, a sua volta, è risultato privo di assicurazione e sottoposto a vincolo già per questo motivo.
Non è stata l'unica operazione svolta dai carabinieri in questi giorni: un ristorante è stato chiuso a causa di gravi non conformità igienico-sanitarie e strutturali rilevate in collaborazione con la competente Asl: tra queste, precarie condizioni igieniche, soluzioni di continuità in vari ambienti, attrezzature usurate, e via dicendo. Inoltre, sul posto sono stati scoperti lavoratori in nero. In un altro ristorante, è stata accertata la mancata risoluzione di criticità igieniche già oggetto di diffida precedentemente. Infine, presso un’altra attività di ristorazione, un fast-food e una gelateria sono state impartite altre diffide affinché i titolari provvedano all’immediata risoluzione di problemi strutturali od organizzativi, come la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, l’assenza di sistemi antintrusione di animali infestanti, contenitori per i rifiuti non a norma, necessità di implementare le pulizie straordinarie, soluzioni di continuità su pareti e superfici, e così via. Complessivamente, sono scattate multe per circa trentamila euro.