Sciopero trasporti Napoli, venerdì 26 marzo stop di 24 ore a metro Linea 1, bus e funicolari

Giornata nera per i mezzi pubblici a Napoli – ma non solo – quella di domani, venerdì 26 marzo, dal momento che è stato proclamato a livello nazionale uno sciopero dei trasporti di 24 ore, che quindi coinvolgerà le principali città italiane. L'agitazione è stata proclamata dalle sigle sindacali FILT-CGIL,FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL, UGLFNA, e a Napoli riguarderà i dipendenti Anm: stop, dunque, ai treni della Linea 1 della metropolitana, agli autobus e alle funicolari cittadine. L'Azienda napoletana mobilità ha comunque reso note le fasce di garanzia nelle quali il servizio è assicurato.
Sciopero trasporti a Napoli: le fasce di garanzia
Ecco riportate di seguito le fasce orarie nelle quali il servizio sarà garantito diffuse da Anm.
Autobus
Per quanto riguarda il trasporto su gomma, il servizio è garantito dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Le ultime partenze avverranno mezz'ora prima dell'inizio dello sciopero, mentre le prime partenze mezz'ora dopo la fine dell'agitazione.
Linea 1 metropolitana
Prime corse di mattina:
- da Piscinola: 6.40
- da Garibaldi: 7.20
Ultima corsa prima dello sciopero:
- da Pisconola: 9.20
- da Garibaldi: 9.20
Prime corse di pomeriggio:
- da Piscinola: 17.10
- da Garibaldi: 17.50
Ultima corsa prima della ripresa dello sciopero:
- da Piscinola: 19.50
- da Garibaldi: 19.50
Funicolari
Per quanto riguarda le tre funicolari aperte, Centrale, Chiaia e Montesanto (quella di Mergellina è attualmente chiusa), ecco gli orari garantiti:
- ultima corsa prima dell'inizio dello sciopero: 9.20
- prima corsa nel pomeriggio: 17
- ultima corsa prima della ripresa dello sciopero: 19.50