San Carlo, il ministro Giuli firma nomina bis per Macciardi: possibile nuovo ricorso di Manfredi

Il ministro Alessandro Giuli ha firmato un nuovo decreto di nomina di Fulvio Adamo Macciardi a sovrintendente del teatro San Carlo di Napoli. Un decreto che rischia ora di vanificare i ricorsi di Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, che aveva impugnato il primo provvedimento: non è escluso, tuttavia, che il primo cittadino partenopeo possa decidere di impugnare anche il secondo decreto firmato dal ministro della Cultura.
Sulla nomina di Fulvio Adamo Macciardi a sovrintendente del teatro San Carlo di Napoli da tempo c'è un braccio di ferro tra il Ministero della Cultura e Palazzo San Giacomo: pomo della discordia appunto la sua sua nomina, decisa il 5 agosto durante una riunione del Comitato di indirizzo del teatro. Riunione che il sindaco Manfredi aveva "sconvocato" poco prima ma che si era tenuta ugualmente in assenza sia del primo cittadino partenopeo, sia del rappresentante della Città Metropolitana, e che aveva visto i restanti tre componenti (due di nomina governativa ed uno espressione della Regione Campania) votare per Macciardi. Votazione che aveva portato dunque al provvedimento del ministro Giuli, subito impugnato davanti al davanti al Tribunale civile di Napoli (che mercoledì si è riservato la decisione) e davanti al Tar della Campania dallo stesso Manfredi: la decisione del Tar è attesa per il 3 settembre.
Pochi giorni fa, il 26 agosto, in una nuova riunione che aveva visto l'abbandono di Manfredi e della rappresentante della città Metropolitana, i tre componenti rimasti si erano espressi nuovamente a favore di Macciardi, portando così ieri ad un nuovo provvedimento da parte del ministro Giuli. Che rischia da una parte di "annullare" eventuali decisioni del Tar della Campania in favore di Manfredi, ma anche ad un possibile nuovo ricorso del sindaco di Napoli davanti alla giustizia ordinaria.