Resta bloccato in un cunicolo, cane da caccia salvato dai vigili del fuoco in Irpinia

Era rimasto bloccato in una cavità di due metri di profondità, ma per fortuna è stato salvato dai vigili del fuoco: lieto fine per un cane da caccia di razza Setter, rimasto intrappolato. Il povero quadrupede è stato riaffidato così ai proprietari, due cacciatori originari di Nola, che hanno ringraziato i vigili del fuoco per l'intervento. Tutto è accaduto in Contrada Acquavivola, nel territorio del comune di Torella dei Lombardi, in piena Irpinia.

Qui, nel comune che prende il nome da una torretta dei Longobardi installata ai tempi del Ducato di Benevento (IX secolo dopo Cristo) per sorvegliare il confine dell'epoca, il cane era coi propri padroni impegnato in una battuta di caccia quando si è introdotto in un cunicolo sotterraneo utilizzato da altri animali selvatici, rimanendo bloccato in una cavità profonda circa due metri, dopo esservi entrato forse inseguendo la preda (forse un coniglio o una volpe, nel frattempo fuggita). Spaventato, ha iniziato a "chiamare" aiuto, e i padroni hanno così chiamato i vigili del fuoco, giunti sul posto poco dopo dal Distaccamento di Montella. Grazie al loro intervento, effettuato in piena sicurezza anche mediante tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), il cane è stato riportato in superficie senza conseguenze a parte il grosso spavento, e riaffidato ai proprietari.
