video suggerito
video suggerito

Ressa a Napoli per l’Assegno di inclusione, l’annuncio di Poste: “Accreditati gli importi di luglio e agosto”

Dopo le scene che si sono viste ieri a Napoli, con file chilometriche, malori e tensioni all’esterno di molti uffici, Poste Italiane ha comunicato di aver accreditato gli importi dell’Assegno di Inclusione agli aventi diritto.
A cura di Valerio Papadia
0 CONDIVISIONI
Immagine

Migliaia di persone nella giornata di ieri, giovedì 14 agosto, hanno assaltato tanti uffici postali di Napoli per il rinnovo dell'Assegno di Inclusione, la misura di sostegno economico che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza: dal centro della città alla periferia, come documentato anche da molti video sui social, ci sono stati litigi, tensioni e anche malori, a causa della lunga fila e delle alte temperature. A fronte di quanto accaduto ieri, questa mattina Poste Italiane, in una nota, ha comunicato che gli importi per il mese di agosto e per quello di luglio sono stati accreditati a tutti gli aventi diritto:

Poste Italiane comunica che ha provveduto ad accreditare l’assegno di inclusione della mensilità di agosto e del contributo straordinario di luglio, a tutti i cittadini aventi diritto. Grazie ad un ingente sforzo tecnologico e allo straordinario impegno dei suoi dipendenti, l’azienda in queste giornate di festa, si è attivata immediatamente per far fronte alle esigenze dei cittadini dando seguito a quanto disciplinato dal recente decreto sul contributo straordinario e al flusso informativo dell’INPS del 13 agosto

Cosa è accaduto a Napoli per il rinnovo dell'Assegno di Inclusione

A Fanpage.it, però, già ieri fonti dell'INPS e di Poste Italiane hanno spiegato il perché della ressa negli uffici postali di Napoli. Non ci sarebbero stati problemi sugli accrediti, che sono poi effettivamente avvenuti, ma il disguido si sarebbe verificato a causa di un sms di Poste che invitava il primo nucleo di precettori ad andare a ritirare la propria carta presso gli sportelli. In una nota successiva, Poste Italiane ha specificato però che, per tutti gli aventi diritto, l'accredito arriva sulla carta di cui si è già in possesso e che non c'è bisogno di recarsi presso gli uffici.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views