Qualità della vita 2025, Napoli giù in classifica: è 98esima secondo Italia Oggi

Il quotidiano economico e politico Italia Oggi – in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma – ha stilato e pubblicato la classifica sulla qualità della vita in Italia nel 2025. Una indagine che fotografa la situazione nelle province del nostro Paese nell'anno che volge al termine e che, purtroppo, non è clemente con Napoli, che si posiziona giù in classifica, nelle posizioni più in basso, perdendo addirittura tre posizioni rispetto allo scorso anno: Napoli, infatti, è 98esima su 107 province in Italia. La classifica di Italia Oggi, dunque, rispecchia, per quanto riguarda Napoli, quella del Sole 24 Ore, pubblicata in estate, in cui la provincia partenopea era 104esima.
Per stilare la classifica sulla qualità della vita nel 2025, Italia Oggi ha preso in considerazione 92 indicatori, suddivisi in 9 macro aree: “Affari e Lavoro”, “Ambiente”, “Istruzione”, “Popolazione”, “Reati e Sicurezza”, “Reddito e Ricchezza”, “Salute”, “Sicurezza Sociale” e “Turismo e Cultura”. Particolarmente critica, per Napoli, la situazione nella categoria "Affari e Lavoro", nella quale si posiziona all'ultimo posto in Italia, mentre è molto positiva la situazione per "Turismo e Cultura", nella quale è ottava.
La qualità della vita nel 2025 nelle altre province della Campania
Se a Napoli la situazione. come detto, non appare rosea, non migliora di certo per quanto riguarda le altre provincia della Campania: tutte sono nella parte bassa della classifica. Dopo Napoli, la peggiore posizionata in classifica è Caserta, che si trova al 93esimo posto; male anche Benevento, che è invece 88esima. Lievemente migliore la situazione per quanto riguarda Salerno e Avellino, che sono rispettivamente alle posizioni 81 e 77.