Quadrivio di Secondigliano, dal Comune di Napoli 745mila euro per la riqualificazione

Il Comune di Napoli ha deciso di mettere a disposizione 745mila euro per la riqualificazione del Quadrivio di Secondigliano, l'area dove il 23 gennaio del 1996 una violenta esplosione avvenuta in una galleria in costruzione provocò undici morti e segnò la vita dell'intero quartiere. La gara d’appalto sarà bandita nei primi mesi del prossimo anno, mentre il completamento dei lavori è previsto tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno del 2026.
“La riqualificazione del Quadrivio di Secondigliano", spiega Laura Lieto, vicesindaca di Napoli ed assessora all'Urbanistica, "è un atto di giustizia riparativa per le vittime della tragedia del 1996 e un segnale concreto di attenzione per il quartiere. Vogliamo restituire ai cittadini un luogo pubblico di qualità, aperto e inclusivo", ha aggiunto Lieto. L'annuncio è stato dato questa mattina al Centro Giovani Sandro Pertini di Piazza Luigi Di Nocera. Il nuovo Quadrivio nascerà come parco della memoria e spazio di socialità su un’area di circa 3.000 metri quadri, oggi incolta: sono previste nuove alberature, dispositivi paesaggistici, aree attrezzate per attività culturali e ricreative, percorsi accessibili e connessioni visive con il contesto urbano. "L’integrazione del verde, fanno sapere in una nota dal Comune di Napoli, "seguirà un approccio progressivo, con il coinvolgimento diretto di cittadini e associazioni nella piantumazione e nella manutenzione degli spazi, a consolidare un senso di cura collettiva".