Primo Maggio, Napoli blindata: spiagge e lungomare chiusi in caso di assembramenti

Napoli città blindata per il weekend del primo maggio, che ricade anche nella prima settimana di zona gialla Covid. Fissato per domani il tavolo tecnico coordinato dalla Questura per mettere a punto il sistema dei controlli, che saranno rafforzati in tutta la città per evitare assembramenti, in particolar modo nella zona del Lungomare di via Caracciolo e via Partenope, dove sarà di nuovo possibile tornare a mangiare ai ristoranti all’aperto. Mentre vige ancora l’ordinanza del Comune di Napoli per chiudere temporaneamente piazze, strade e spiagge in caso di assembramento.
Ordinanza per chiudere spiagge e piazze
Fari puntati anche sul centro storico di Napoli, dove è previsto un maggior afflusso di visitatori anche per la riapertura dei musei. A sostegno dell'azione per il controllo del territorio è in vigore fino al 2 maggio l'ordinanza (n.231 del 16 aprile 2021) del sindaco, Luigi de Magistris, con cui si consente alle forze dell'ordine di interdire le strade di accesso alle spiagge qualora si ravvisino assembramenti in contrasto con le misure anti covid, per il tempo necessario al ripristino delle condizioni di sicurezza.
A Napoli concerto de I Zezi alla ex Whirlpool
La festa del Primo Maggio dei sindacati Cgil, Cisl e Uil sarà organizzata nello stabilimento Whirlpool di via Argine, nella zona orientale di Napoli, da dove sarà lanciato l'allarme sulla crisi che ha investito il Mezzogiorno e sulle tante vertenze ancora aperte nell'area metropolitana. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Napoli, Nicola Ricci, Gianpiero Tipaldi e Giovanni Sgambati saranno, a partire dalle ore 12,30, davanti ai cancelli della fabbrica di via Argine assieme ai lavoratori per ribadire, così come ricorda lo slogan lanciato dalle tre confederazioni per il Primo Maggio, che "L'Italia si cura con il lavoro". Alle 11 è prevista un'esibizione del gruppo de I Zezi di Pomigliano d'Arco.