video suggerito
video suggerito

Piscina di Secondigliano, 4 milioni da Governo e Comune di Napoli per la riqualificazione

La Piscina Comunale di Secondigliano si appresta a nuova vita: 3 milioni dal Governo, 1 milione e 250 mila euro dal Comune di Napoli per la riqualificazione.
A cura di Giuseppe Cozzolino
46 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Oltre 4 milioni di euro per la riqualificazione della Piscina Comunale del Corso Secondigliano a Napoli: lo ha annunciato quest'oggi Palazzo San Giacomo. Dal Comune di Napoli in arrivo 1 milione e 250mila euro, altri 3 milioni invece dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2024”. Il progetto permetterà alla piscina comunale che si trova al civico 292 di Corso Secondigliano di tornare a risplendere, offrendo così ai ragazzi del posto una ottima soluzione sportiva. Tutto grazie all'accordo tra il Comune di Napoli e la Federazione Italiana Nuovo, che vuole creare un polo di eccellenza sportiva e per la promozione dell’attività natatoria sul territorio.

"La Città di Napoli, designata "Capitale Europea dello Sport 2026" dalla Aces Europe conferma il suo impegno nel valorizzare lo sport come mezzo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere l'immagine della città a livello europeo", spiega l'Assessorato allo Sport del Comune di Napoli, "Si tratta di un progetto molto importante per il territorio e per il futuro dello sport a Napoli. Con questa iniziativa, il Comune di Napoli ribadisce il proprio impegno per la riqualificazione delle infrastrutture sportive e per il miglioramento delle condizioni sociali e ambientali dei territori ad alta vulnerabilità". L'opera fa parte del Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale approvato dal Consiglio dei Ministri, che coinvolge aree metropolitane ad alta vulnerabilità sociale, tra cui il quartiere Scampia–Secondigliano: l'intervento prevede la messa in sicurezza statica e funzionale della struttura, la riqualificazione impiantistica, l'adeguamento alle normative vigenti ed il miglioramento dell’accessibilità e della fruizione per i cittadini.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views