video suggerito
video suggerito

L’Oratorio Don Guanella vince la Junior Cup all’Olimpico di Roma: “Il calcio sia metafora della vita”

Prima di Milan-Bologna, i ragazzi dell’Oratorio Don Guanella di Napoli hanno vinto all’Olimpico la Junior Cup. Gennaro Granato: “Emozione indescrivibile”
A cura di Giuseppe Cozzolino
111 CONDIVISIONI
Foto per gentile concessione di Gennaro Granato, dirigente del Don Guanella
Foto per gentile concessione di Gennaro Granato, dirigente del Don Guanella

Prima della vittoria del Bologna sul Milan, lo stadio Olimpico ha ospitato un'altra finale: quella della Junior Cup, riservata alle squadre di calcio a 7 ed organizzata dalla Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano. Davanti al pubblico accorso per Milan-Bologna, a vincere sono stati i ragazzi dell'Oratorio Don Guanella di Napoli, che allo stadio Olimpico di Roma ha avuto la meglio per 2-0 sull'Oratorio Verdellino. Grande soddisfazione per i ragazzi, che sono stati poi celebrati anche nel proprio quartiere dell'area nord di Napoli.

"Emozione indescrivibile. Vedere i ragazzi, i genitori sugli spalti, noi dirigenti.. tutti in lacrime, un momento che non dimenticheremo mai", ha spiegato a Fanpage.it Gennaro Granato, dirigente dell'associazione, che spiega: "Noi veniamo da una realtà che viene spesso etichettata "difficile", ma che in realtà non è così. Scampia in parte si è già riscattata, anche se molti raccontano sempre l'altra faccia della medaglia. Ci sono tante persone perbene, ragazzi che oltre a giocare a calcio studiano e si realizzano nella vita. Tante persone sono entrate anche in polizia, nell'esercito, nell'Arma dei Carabinieri… altri lavorano come dipendenti nel settore privato, altri giocano ancora oggi. Qualcuno sì, si è perso per strada. Ma parliamo di poche persone", ha proseguito Granato, che ha poi chiosato: "Questa vittoria deve aiutare a toglierci di dosso questo "marchio", che questo quartiere non merita più. Ai ragazzi diciamo sempre di studiare e di realizzarsi, anche attraverso lo sport. Il calcio deve essere la metafora della vita: sacrificarsi per arrivare ad un risultato", ha spiegato ancora Gennaro Granato a Fanpage.it, mentre ora ad attendere i ragazzi di Scampia c'è il giusto riconoscimento e la festa da parte del proprio quartiere.

111 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views