Linea 1, nella notte i collaudi dei nuovi treni arrivati a Napoli dalla Spagna

Sono in corso i collaudi per i nuovi treni della metropolitana della Linea 1 di Napoli, arrivati dalla Spagna agli inizi di luglio. Questa notte uno dei convogli ha percorso la tratta tra Piscinola a Municipio. I collaudi dovranno durare 5-6 mesi, nel corso dei quali i treni dovranno essere testati ricreando le condizioni del normale utilizzo: percorsi nei tunnel di Napoli con pendenza di 45 gradi, trasporto di passeggeri simulato con delle zavorre e altre attività prima di poter entrare ufficialmente in servizio.
La data di immissione in servizio per il primo treno è prevista per inizio 2021; con l'arrivo di altri 5 nuovi treni entro l'anno prossimo, la metropolitana Linea 1 di Napoli dovrebbe contare su 13 convogli. Questa notte, a verificare l'andamento dei collaudi, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, che ha pubblicato in mattinata un post su Facebook per aggiornare i cittadini sull'andamento delle prove e sull'entrata in funzione dei convogli. Qui le caratteristiche dei nuovi treni.
"Stanotte sono stato sul treno nuovo della metropolitana linea 1 per verificare i collaudi in corso – scrive De Magistris su Facebook – il treno ha percorso la tratta da Piscinola a Municipio. È stata una grande emozione perché conosco gli ostacoli di ogni tipo che abbiamo dovuto superare per raggiungere questo risultato. Il covid19 ha rallentato tutto ma il nostro obiettivo è avere il primo treno in funzione per il servizio passeggeri per gennaio dell’anno che verrà. In totale avremo 19 treni nuovi, forse arriveremo a 24. Aria condizionata, sicurezza, lunghezza, tutti i comfort di ultima generazione. Questo obiettivo rappresenterà sicuramente una svolta per la mobilità e la vita quotidiana della nostra città".