video suggerito
video suggerito

L’auto rubata da 80mila euro e venduta dopo 10 minuti: “Uno mi vuole dare 5mila euro”

Ricostruiti diversi furti banda che usava localizzatori gps per rubare le auto; gli indagati, dopo un inseguimento con i carabinieri, avevano dovuto cambiare l’auto presa a noleggio perché “prendiamo la corrente”.
A cura di Nico Falco
81 CONDIVISIONI
I furti della Range Rover e della Honda X–Adv, ripresi dalle telecamere
I furti della Range Rover e della Honda X–Adv, ripresi dalle telecamere

Ruba l'auto, scatta le foto, mandale al ricettatore: avveniva tutto nel giro di una manciata di minuti. Lavorava così la banda smantellata oggi dai carabinieri con quattro misure cautelari agli arresti domiciliari e a cui vengono attribuiti 22 episodi di furto. Il gruppetto, con base operativa a Scampia e composto da giovani dai 19 ai 28 anni, per seguire le automobili da rubare usava localizzatori gps e AirTag; nel mirino finivano automobili di lusso, che venivano subito dopo rivendute ai ricettatori. Nello stesso giorno, il 14 maggio 2024, erano spariti così una Range Rover Velar e una Honda X-Adv: la prima era stata rivenduta a 4mila euro, la moto a 1.250 euro, per complessivi 5.120 euro.

Il suv rivenduto pochi minuti dopo il furto

La Range Rover Velar R-Dynamic, valore di circa 80mila euro, era stata rubata in un'area di servizio in via Onofrio Fragnito, zona Rione Alto. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso i ladri che arrivano su una Jeep Renegade, la stessa collegata a diversi altri furti, e la portano via alle 13.35.

Nel corso delle indagini, tra i dati estrapolati dal telefono cellulare di Pasquale Gimmelli, presunto capo della banda, gli investigatori hanno recuperato una conversazione che risale proprio al 14 maggio 2024: alle 13.46, quindi circa dieci minuti dopo il furto, il ragazzo, col nickname "Uomo Nero", ha inviato la foto di una Range Rover, poi un messaggio vocale in cui spiegava "questo è il Velar R-Dynmic, il buono proprio, il buono buono buono, 70mila km, ora mi fermo e ti dò tutte le informazioni, tutte le fotografie e tutto quanto".

Seguono diverse fotografie, che mostrano le varie parti dell'automobile, quindi la richiesta di quello che viene identificato come il ricettatore e che propone un prezzo: "E dai leone, fai quattro e – incomprensibile -". Gimmelli risponde che ha già un altro acquirente disposto a dargli 5mila euro, però ci tiene a precisare che, in caso l'affare vada in porto, lui non può muoversi liberamente ma deve rispettare degli orari e solo nel territorio del comune di Napoli.

Gli inquirenti hanno accertato che, all'epoca, sia lui sia Ciro Cristilli, identificato come complice, erano sottoposti alla misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

La moto rubata in pochi secondi e l'inseguimento

Nello stesso giorno, il 14 maggio 2024, era stata rubata anche una moto Honda X-Adv, parcheggiata davanti ad un negozio di Casoria. In sede di denuncia il proprietario ha fatto mettere a verbale di avere lasciato la moto alle 11.10 e che ha visto, nella registrazione delle telecamere, un uomo che scendeva da una Jeep Renegade alle 11.15 e in pochi secondi rubava l'X-Adv.

L'automobile era stata localizzata dai carabinieri ad Acerra qualche ora dopo il furto, con quattro persone a bordo. Il conducente era scappato contromano e, arrivato in via Bakù, quartiere Scampia, era riuscito a far perdere le proprie tracce.

Dopo questo inseguimento gli indagati avevano discusso della necessità di restituire la Jeep, presa a noleggio, perché a causa della "motocicletta c'era stata una tarantella", ovvero un problema, e quindi "prendiamo la corrente", intendendo che le forze dell'ordine li avrebbero individuati facilmente. Nella stessa conversazione si fa riferimento anche alla vendita della motocicletta: si parla di un accordo con lo stesso ricettatore, che avrebbe accettato di acquistarla insieme alla Range Rover per 5.250 euro complessivi.

81 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views