James Senese ricoverato al Cardarelli per polmonite, è grave: “In Rianimazione, infezione severa”

James Senese ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli. L'artista napoletano, al secolo Gaetano Senese, è stato trasportato nella serata di mercoledì 25 settembre nel nosocomio, dove è stato ricoverato in terapia intensiva a causa di una polmonite. La notizia è confermata a Fanpage.it da fonti vicine all'artista. «Il ricovero nel reparto di Rianimazione – si legge dal bollettino reso noto dal Cardarelli nel pomeriggio di oggi, 25 settembre – si è reso necessario da ieri sera per l'insorgere di un'infezione severa. La prognosi è riservata».
Le condizioni dell'artista ottantenne sono considerate "critiche" dal personale sanitario che lo ha in cura e sono attentamente monitorate. Ha, infatti, una infezione polmonare. Una patologia non particolarmente grave in genere, ma che per pazienti con una età avanzata e patologie pregresse può comportare severe complicanze. Senese, fino ad un paio di settimane fa era in buona forma, considerando l'età avanzata. Poi l'infezione ed il peggioramento. Il prossimo bollettino medico è atteso per domani, nel primo pomeriggio.
La biografia del sassofonista James Senese
"Figlio della guerra", nato dalla relazione tra una giovane napoletana del quartiere Miano e un militare statunitense schierato a Napoli con le Forze Alleate, Senese ha compiuto 80 anni lo scorso gennaio. Sassofonista di enorme talento, è considerato fra i maggiori rappresentanti del cosiddetto neapolitan sound. Il suo esordio risale alla fine degli anni Sessanta coi leggendari "Showmen", insieme a Mario Musella. Negli anni Settanta, arrivano i "Napoli Centrale", l'incontro con Pino Daniele e una lunga e proficua collaborazione tra i due.

Ma James Senese, oltre ad essere un grande musicista, cantante e compositore è anche noto come attore: ha recitato infatti anche con Massimo Troisi e Lello Arena. Tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale, nella sua immensa produzione artistica si contano incursioni nel jazz, rock, soul e anche nel funky.
Ad aprile, Senese era stato ricoverato e operato d'urgenza all'ospedale Vecchio Pellegrini, nel centro storico del capoluogo campano, per un'ernia strozzata. Aveva per questo dovuto interrompere per qualche giorno le prove del tour per l'uscita del nuovo album: "Chest nun è ‘a terra mia", pubblicato a maggio; si tratta del ventiduesimo album di James Senese.