Incendio a Ponticelli, sgomberate 10 famiglie. Rilievi in corso sulla qualità dell’aria

C'è stata tanta paura nella serata di ieri, lunedì 20 ottobre, per il grosso incendio divampato in un capannone di ricambi auto in via Argine, a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli: in via precauzionale, come si apprende questa mattina, 10 famiglie sono state sgomberate. Dal rogo si è generata una densa nuvola di fumo nero, visibile anche da altre zone della città: sul posto, infatti, oltre a tre squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Napoli, è intervenuta anche una squadra del NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico), proprio per i fumi che si sono levati a causa dell'incendio, nonché per la vicinanza a una rivendita di bombole di Gpl.
Sul posto sono intervenuti, poi, anche i tecnici dell'Arpac – l'Agenzia regionale per la protezione ambientale – che hanno installato una centralina che monitorerà la qualità dell'aria. A questo proposito, subito dopo l'incendio, il Comune di Napoli aveva diramato un avviso alla cittadinanza, invitando i residenti nell'area dell'incendio a chiudere porte e finestre e a limitare gli spostamenti. "La situazione è attentamente monitorata" ha fatto sapere in una nota, alle prime luci di oggi, la Prefettura di Napoli, che ha subito riunito il Centro Coordinamento Soccorsi per risolvere tempestivamente la situazione.