In Campania 50mila vaccini Covid somministrati in 24 ore: è record

Oltre 50mila somministrazioni di vaccino anti Covid-19 sono state eseguite nelle ultime 24 ore in Campania, cifra record per la regione che permette di superare quota 1,8 milioni di somministrazioni totali.
Alle ore 12 di oggi, lunedì 3 maggio 2021, sono 1.804.299 le somministrazioni complessive, 50.255 in più rispetto al dato diffuso alla stessa ora di ieri, domenica 2 maggio. Sono stati vaccinati con la prima dose 1.293.538 cittadini campani; di questi, 510.761 hanno ricevuto la seconda dose. Nelle ultime ore sono iniziate anche le inoculazioni ai cinquantenni (50-59), uno di loro è stato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che si è vaccinato ieri.

Ieri è stato inaugurato un hub vaccinale nell'hangar Atitech di Capodichino a Napoli, struttura che servirà soprattutto l'area Nord del capoluogo e del suo hinterland. Restano le criticità: ci sono categorie non ancora adeguatamente coperte, come i fragili allettati (che vanno vaccinati a casa) ed è praticamente impossibile contattare chiunque per conoscere la propria posizione dopo aver fatto prenotazione del vaccino in Campania.
Intervenendo a Radio Crc Targato Italia, Ciro Verdoliva il manager dell'Asl Napoli 1 rimarca quanto già più volte affermato dal presidente della Regione Vincenzo De Luca:
Per le dosi stiamo ancora sotto la media perché mancano all'appello 200mila vaccini. Stiamo aspettando forniture importanti per la città di Napoli e speriamo che alle tante promesse giungano fatti concreti con decine migliaia di dosi. La collaborazione tra pubblico e privato è nella storia del settore sanitario, dobbiamo avere sinergia senza spaventarci.