video suggerito
video suggerito

Gaza, De Magistris: “Io unico italiano con passaporto palestinese, me lo hanno dato nel 2013”

L’ex magistrato ospite di RaiRadio1: “Bene il piano di pace, ma garantire l’autodeterminazione del popolo palestinese. Nobel per la Pace lo merita la Flottilla”
A cura di Giuseppe Cozzolino
0 CONDIVISIONI
Immagine

"Buon inizio il piano di pace, ma è necessario garantire al popolo palestinese l'autodeterminazione". Così Luigi De Magistris, ex sindaco di Napoli, intervenuto questa mattina a Rai Radio 1, ospite di "Un Giorno da Pecora" ed intervistato da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, per parlare del piano di piace in Medioriente proposto da Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d'America. L'ex primo cittadino partenopeo, già magistrato ed europarlamentare, ha da sempre manifestato il proprio pensiero sulla questione mediorientale e sul conflitto tra Israele e Palestina.

"Sono l'unico italiano ad avere il passaporto palestinese", ha ricordato, "è il numero 6 e me lo hanno dato nel 2013", ha ricordato De Magistris, che spiega: "Il piano per la pace di Donald Trump è un buon inizio ma è necessario garantire al popolo palestinese l'autodeterminazione. Hanno tutto il diritto di decidere che futuro vogliono per le proprie vite", ha proseguito De Magistris, che su Trump aggiunge: "Lui è molto lontano dal mio pensiero politico", ma gli riconosce il fatto di essere "particolarmente dinamico nel cercare la pace, sia in un'Ucraina che in Medio Oriente".

Per quanto riguarda la guerra nella Striscia di Gaza, De Magistris ha aggiunto che "si è arrivati ad un punto di non ritorno e c'è stato l'aiuto dei paesi arabi. Insomma, se riuscirà a portare la pace io sarò il primo a dire meglio Trump che Biden". Tuttavia, per quanto riguarda il premio Nobel per la Pace, l'ex magistrato ha spiegato che non lo darebbe al presidente statunitense: "Quello lo merita la Global Sumund Flotilla", ha spiegato l'ex sindaco di Napoli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views