video suggerito
video suggerito

False dichiarazioni il concorso al Monaldi: condannati ex primari Tortoriello e Malafronte

Sono stati condannati per falso i medici Giuseppe Tortoriello e Giuseppe Malafronte: erano accusati di avere partecipando a un concorso al Monaldi senza dichiarare i carichi pendenti.
A cura di Nico Falco
149 CONDIVISIONI
Immagine

Sono arrivate le condanne per la vicenda giudiziaria che aveva coinvolto i medici Giuseppe Tortoriello e Giuseppe Malafronte, già primari di Otorinolaringoiatra all’Ospedale del Mare e all’ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino, finiti a processo con l'accusa di «false dichiarazioni in atto sostitutivo di notorietà».

I carichi pendenti non dichiarati

La vicenda riguardava un concorso da primario di Otorinolaringoiatra all'ospedale Monaldi di Napoli: nelle fasi della candidatura, per la quale è richiesto anche il certificato di carichi pendenti, i due avevano omesso di segnalare dei procedimenti in corso a loro carico, circostanza che avrebbe loro impedito di partecipare.

L'iter era partito a seguito della denuncia sporta dal medico Eugenio Tremante (assistito dagli avvocati Gennaro Lepre e Irene Lepre), in servizio presso l'ospedale Monaldi. I due medici avevano potuto partecipare al concorso nonostante la diffida: Tortoriello si era classificato primo, Tremante secondo e Malafronte terzo.

La condanna: 4 mesi con pena sospesa

Lo scorso 30 settembre il Tribunale di Napoli (Terza sezione penale) ha pronunciato la sentenza di condanna: quattro mesi di reclusione, con la concessione delle attenuanti generiche, e il risarcimento nei confronti di Tremante, costituitosi parte civile (la somma dovrà essere liquidata in separata sede, la richiesta di provvisionale immediatamente esecutiva è stata rigettata). Per entrambi gli imputati è stata disposta la sospensione della pena. La sentenza è stata emessa dal giudice Sergio Meo, è stato indicato in 90 giorni il termine per il deposito delle motivazioni.

149 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views