video suggerito
video suggerito

Europei di Volley 2026 a Napoli, la prima partita in piazza Plebiscito

La partita inaugurale dei campionati europei maschili di pallavolo 2026 sarà giocata a Napoli, in un’arena temporanea allestita in piazza del Plebiscito.
A cura di Valerio Papadia
146 CONDIVISIONI
Il campo di volley per gli Europei 2026 a Napoli in piazza Plebiscito immaginato con l’intelligenza artificiale
Il campo di volley per gli Europei 2026 a Napoli in piazza Plebiscito immaginato con l’intelligenza artificiale

Napoli sempre più protagonista di manifestazioni importanti, di caratura internazionale. Nelle scorse ore, infatti, è arrivata la conferma: Napoli ospiterà la partita inaugurale dei campionati europei maschili di pallavolo 2026 che si terranno, appunto, in Italia. Il capoluogo campano è stato dunque scelto per fare da teatro alla prima partita della competizione continentale: il match si svolgerà in un'arena temporanea che sarà allestita in piazza del Plebiscito, uno dei luoghi simboli di Napoli, tra il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco da Paola; l'appuntamento è per il 10 settembre 2026.

"Con i campionati europei di volley viene premiato il lavoro di questi mesi. Napoli Capitale dello Sport rappresenta una grande opportunità e conferma la centralità della nostra città sulla scena internazionale. Un grazie alla Fipav per questa scelta che ci rende orgogliosi" ha dichiarato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Insieme al capoluogo campano, le altre città scelte sono Modena, che ospiterà le restanti partite del girone, Torino, dove si svolgeranno ottavi e quarti di finale e Milano, che invece ospiterà semifinali e finale. I campionati europei del 2026 sono una grande opportunità per la nazionale italiana maschile di pallavolo: la squadra che vince, infatti, si qualifica direttamente alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028.

146 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views