Da Gaza a Napoli, bimbo di un anno ricoverato al Santobono: “Nato durante la guerra”

Nato sotto le bombe, costretto a ricorrere alle cure mediche in Italia per sopravvivere: è la storia di Zakaria, un anno appena, nato nel pieno dei bombardamenti di Gaza da parte dell'esercito israeliano, iniziati dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 e ancora oggi in corso. Zakaria oggi pesa sette chili, e soffre di problemi di accrescimento. E per lui dunque si è aperta la strada che porta all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli.
Grazie ad un corridoio sanitario coordinato dall'Unità di Crisi della Farnesina con il supporto della Cross di Pistoia (Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario), il piccolo è arrivato da Gaza assieme alla mamma, al papà e ai suoi fratelli a Ciampino, dove lo attendeva un'ambulanza del 118 mandata dall'Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per trasferirlo, assieme ai familiari, al Santobono. Qui il piccolo è stato preso in carico dai medici per le cure del caso.
Attualmente, è ricoverato presso l’Unità Operativa Complessa di Pediatria generale e Dermo-immuno-reumatologia, assieme alla madre trattandosi di bimbo di appena un anno. Il padre e gli altri quattro familiari saranno ospitati in uno degli alloggi messi a disposizione dalla Fondazione Santobono Pausilipon, mentre la Regione Campania ha monitorato tutte le fasi del delicato trasferimento. Con l’arrivo di Zakaria salgono a otto i bambini provenienti da Gaza accolti e curati al Santobono negli ultimi mesi.
“Zakaria è un bambino nato durante la guerra e presenta problemi di accrescimento", ha spiegato Rodolfo Conenna, direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon, "Il nostro compito ora è garantirgli tutte le cure e il sostegno necessari, insieme alla vicinanza umana che meritano lui e i suoi familiari”. “Siamo orgogliosi per quanto sta facendo la Regione con il suo impegno costante per la pace e per l'aiuto concreto che le nostre strutture sanitarie stanno dando soprattutto ai bambini", ha invece proseguito il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, "proprio oggi diamo anche il benvenuto all'ambasciatrice in Italia della Palestina che arriva al Santobono e al Monaldi a testimonianza della vicinanza e della solidarietà di Napoli e della Campania nei confronti della Palestina”.
