Covid, picco di contagi a Castellammare: 102 nuovi casi in due giorni

Aumentano in maniera esponenziale i contagi da Coronavirus a Castellammare di Stabia, cittadina all'ombra del Vesuvio, nella provincia di Napoli: sono 102 i nuovi casi registrati negli ultimi due giorni, a fronte di 596 tamponi analizzati. A comunicare alla cittadinanza i dati arrivati dalla Regione Campania e dall'Asl Napoli 3 Sud, competente sul territorio, è stato su Facebook il sindaco, Gaetano Cimmino. Secondo quanto reso noto dal primo cittadino, tra i nuovi casi ci sono anche due bambini molto piccoli, tra i 2 e i 4 anni di età, ma anche due persone molto anziane, di 90 e 92 anni. Molti i contagi anche tra le persone in età scolastica: sono 17 i positivi nella fascia d'età che va dai 10 ai 17 anni. Il numero dei guariti, di contro, è molto esiguo rispetto a quello dei nuovi positivi: solo 11 nelle ultime 48 ore, tra cui due bambini di 6 e 7 anni e tre ragazzi di 12, 13 e 15 anni.
"Ricordo a tutti – scriva ancora il sindaco Cimmino – che, come previsto dall’ordinanza comunale dell’8 febbraio 2021, è prevista la chiusura di tutti gli esercizi commerciali al dettaglio alle ore 18, ad eccezione dei punti vendita di generi alimentari, la cui apertura è consentita fino alle ore 21, delle farmacie e delle parafarmacie. Le attività dei servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 e fino alle ore 18. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio senza limiti di orario. L’accesso alla villa comunale e agli arenili nei giorni 9, 10, 11, 12, 17, 18 e 19 febbraio 2021 è consentito dalle ore 6 e 30 alle ore 18, sempre nel rigoroso rispetto del divieto di assembramento".