Coronavirus, nel Casertano 280 nuovi casi e 9 morti: tasso di positività all’11,63%

Sale ancora la curva di contagio da Coronavirus in provincia di Caserta: sono 280 i nuovi casi positivi su 2.406 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Il tasso di positività resta alto (11,63%) ma in calo di oltre 3 punti percentuali rispetto a ieri, quando aveva raggiunto la preoccupante soglia del 14,91% in un solo giorno. I decessi del giorno sono invece 9, che portano il totale ad 881 casi in tutto da inizio pandemia, con 155 nuovi guariti che invece portano il bilancio totale a 42.473 casi complessivi.
Restano dunque 7.201 persone attualmente positive (in aumento di 116 unità rispetto a ieri), ma la provincia di Caserta per la prima volta viene "scavalcata" da quella di Salerno che diventa la seconda più colpita dopo quella di Napoli. Resta ancora al centro del contagio il capoluogo di Caserta: 595 i casi positivi, davanti a Maddaloni, sempre molto alta con 516 casi attivi, quindi Marcianise (389), Aversa (358), Santa Maria Capua Vetere (272) ed Orta di Atella (248). Il territorio del Basso Casertano si conferma dunque uno dei più colpiti, anche per la sua vicinanza alla provincia nord di Napoli, altra zona dove la pandemia è in forte accelerazione. Migliora invece la situazione nell'Alto Casertano e nel Matese, dove diversi comuni hanno già raggiunto "quota zero" contagi attivi, sebbene la prudenza spinga le singole amministrazioni ad evitare di proclamarsi come zone "covid free".
Questo il riepilogo del bollettino pubblicato dall'Azienda Sanitaria Locale di Caserta quest'oggi:
- Casi positivi totali: 50.555 (+280)
- Guariti: 42.473 (+155)
- Decessi: 881 (+9)
- Positivi attuali: 7.201 (+116)
- Tamponi totali analizzati: 418.748 (+2.406)
- Tasso di positività totale: 12,07% (=)
- Tasso di positività giornaliero: 11,63% (-3,28%)